economia circolare

R-Coat, il progetto che reinventa gli ombrelli rotti

Anna Masiello è piena di idee su come difendere l’ambiente nel quotidiano, magari recuperando materiali che normalmente vanno buttati e che è impossibile riciclare, a cui dare una nuova vita attraverso idee...

Clinica Botanica, un esempio di economia circolare delle piante

La prima regola dell’economia circolare dice che il rifiuto migliore è quello che non produciamo, ma sono ancora poche le aziende che puntano a non creare ulteriori rifiuti o bisogni non necessari. Questa...

Biciclette nell’economia circolare, l’upcycling di Cycled

Silvio e Luca Potente condividono la passione per la bicicletta e un’attenzione al “buon uso delle cose”: sono aspetti che nascono da una sana cultura che ha le sue radici nella campagna...

Costruire con i tessuti, l’economia circolare in azione

Recentemente, vi abbiamo raccontato delle difficoltà collegate allo smaltimento dei rifiuti tessili. Fortunatamente, l'inventiva umana e la tecnologia sono oggi in prima fila per trovare soluzioni sostenibili. Vi presentiamo due esempi virtuosi. FabBRICK, il...

Moda sostenibile, il tessuto innovativo fatto da capelli umani

Human Material Loop (HML) è una startup che lavora su ricerca e produzione di materiali innovativi e si impegna affinché l’uomo stesso possa essere e offrirsi come parte della soluzione alla crisi...

Gaia Segattini, ambasciatrice della maglieria green made in Italy

Ho avuto la fortuna di vedere Gaia Segattini in azione tre anni fa. Era stata invitata come madrina a un evento a cui partecipavo con Re-loved, chiamato Padernello cose mai viste. Una due...

Susanna Martucci, la regina dell’economia circolare

Alisea pensa, progetta e produce oggetti di design e di uso quotidiano utilizzando materiali provenienti da filiere pensate esclusivamente in economia circolare. Interpretando e progettando il recupero e il riciclo dei materiali,...

Le carrozzine di Danilo Ragona tra inclusione ed economia circolare

Ci sono eventi nella vita che rappresentano "un prima e un dopo": per Danilo Ragona questa linea di demarcazione è rappresentata dall'incidente stradale che a 21 anni lo ha paralizzato dalla vita...

Più Popolari

Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante

“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
bilancio di sostenibilità

Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole

Cos'è il Bilancio di sostenibilità Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
digital health

Digital health and Me

31 dicembre 2019: le autorità cinesi informano il China Country Office dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di aver identificato un nuovo tipo di coronavirus. Da...
società benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit sono una forma giuridica d’impresa che persegue sia obiettivi economici che precise finalità di beneficio comune. Tale impegno è inserito nello...
sostenibilità digitale

Buongiornissimo. Guida alla sostenibilità digitale

Esiste un inquinamento dormiente. E' il costo ambientale nascosto della nostra vita digitale. Anche quel 'buongiornissimo' che spesso viaggia su Whatsapp da una persona...