Nazioni Unite, Covid-19 è più di una crisi sanitaria

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

Le Nazioni Unite in prima linea contro il Covid-19 e a salvaguardia degli obiettivi di sostenibilità dell'Agenda 2030

I Paesi in via di sviluppo rischiano di perdere almeno 220 miliardi di dollari di reddito quest’anno a causa del Coronavirus. E’ quanto afferma la UNDP (United Nations Development Programme), l’agenzia delle Nazioni Unite nata a supporto dell’Agenda 2030.

La pandemia del coronavirus COVID-19 è la crisi sanitaria globale peggiore della nostra epoca e la più grande sfida che abbiamo affrontato dopo la seconda guerra mondiale. Dalla sua comparsa in Asia alla fine dello scorso anno, il virus si è diffuso in tutti i continenti tranne che in Antartide.

Ma COVID-19 è molto più di una crisi sanitaria, dice l’UNDP. In ogni Paese sta creando blocco economico e conseguenti crisi sociali e politiche devastanti che lasceranno profonde cicatrici.

Il virus sta anche minacciando la possibilità di raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030, soprattutto in termini di povertà e disuguaglianza sociale. Quattro lavoratori su 5 oggigiorno sono colpiti da una situazione di incertezza lavorativa a causa del coronavirus. Si stima che circa 195 milioni di posti di lavoro a tempo pieno andranno persi nel mondo.

UNDP intende lavorare a favore di soluzioni per l’emergenza, ma anche concentrarsi sulla salvaguardia di quanto raggiunto fino a oggi negli obiettivi di sostenibilità (SDG) e il loro continuo progresso.

Il coronavirus non deve fermare l’Agenda 2030.

Più Popolari

Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre

9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino per info e registrazione Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
scarti uva

Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità

Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
blue economy

I benefici e i vantaggi della Blue Economy

Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
La biofilia

Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta

Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.