Patagonia e Samsung collaborano per ridurre le microplastiche

Le due società sono impegnate da tempo nelle azioni per il clima e lo sviluppo sostenibile

Insolita collaborazione quella tra Patagonia, la B Corp più famosa al mondo per il suo abbigliamento tecnico e per le sue posizioni radicali sulla sostenibilità, e Samsung, il colosso coreano dell’elettronica, che hanno annunciato al CES di Las Vegas (mega fiera dell’elettronica di consumo, tornata in presenza dopo lo stop pandemico) di aver unito le forze in un progetto volto a ridurre le microplastiche rilasciate durante il lavaggio dei tessuti sintetici, come moltoi capi in pile di Patagonia.

Il 35% delle microplastiche primarie è rilasciata durante il lavaggio dei capi sintetici.

Parlamento europeo su microplastiche – https://www.europarl.europa.eu/news/it/headlines/society/20181116STO19217/microplastiche-origini-effetti-e-soluzioni

Secondo Vincent Stanley, direttore della filosofia di Patagonia (nel video), gli ingegneri di Samsung “hanno preso a cuore questo problema”.

“Questo è un perfetto esempio della collaborazione di cui tutti abbiamo bisogno per aiutare a ribaltare la marea del cambiamento climatico e ripristinare la natura in salute, ha detto.

Accetta i cookie statistiche, marketing per vedere il contenuto

Samsung, dal canto suo, ha dichiarato che benché i filtri aggiuntivi per le lavatrici e i sacchetti protettivi per il bucato siano un buon inizio, sono necessarie soluzioni più olistiche per ridurre la quantità di microplastiche che vengono rilasciate durante il ciclo di vita di un prodotto.

Le aziende hanno detto che stanno lavorando su una soluzione comune – un modo fattibile, efficace ed estendibile per combattere le microplastiche che derivano dai tessuti e dal bucato.

Samsung sta progettando una nuova lavatrice che permette alle persone di lavare in modo sicuro i loro indumenti, riducendo al minimo l’impatto delle microplastiche. La soluzione ecologica non comprometterà la pulizia ad alte prestazioni e la cura che le lavatrici di Samsung assicura: per esempio, le sue lavatrici usano già la tecnologia Ecobubble, un sistema che generando una sorta di crema di bolle, permette di ottenere una pulizia più profonda anche a basse temperature, risparmiando energia e proteggendo il colore e la consistenza dei vestiti.

Per Samsung questa iniziativa è une delle azioni per il clima che, insieme ad altre, vuole rendere l’azienda più sostenibile possibile, in particolare per il 2022 ha annunciato lo sviluppo di elettrodomestici ecocompatibili grazie all’uso di tecnologie all’avanguardia e più intelligenti.

PIù POPOLARI

Yuka, l’app per scoprire la bontà dei prodotti dal codice a barre

Yuka permette di scansionare dal proprio smartphone il codice a barre di un prodotto alimentare o cosmetico per decifrare e analizzare nel dettaglio i...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
dumpster diving

Cos’è il dumpster diving

Letteralmente significa “immersione nel cassonetto” e in effetti di questo si tratta: frugare nei cassonetti in cerca di merce invenduta e per questo scartata,...
come costituire una CER

Come costituire una CER (comunità energetica rinnovabile)

Ora che è stato finalmente pubblicato il tanto atteso Decreto CER, i numerosi progetti di costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili che erano in stand...
water credit index

Quando la finanza diventa ‘fonte d’acqua’: nasce il Water Credit Index

Come un nuovo strumento finanziario sostiene la produzione sostenibile di acqua dall’aria, offrendo un’alternativa al debito e un’opportunità per ridurre l’impronta idrica globale.