Quando l’innovazione incontra la sostenibilità, nascono modelli produttivi capaci di ridefinire il futuro del pianeta. Planet Farms, leader nell’agricoltura verticale, ha ottenuto la prestigiosa certificazione B Corp, riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda a generare un impatto positivo su ambiente, comunità e governance aziendale. Planet Farms è tra le prima aziende di agricoltura verticale al mondo a certificarsi B Corp.
L’agricoltura tradizionale è una delle principali cause di deforestazione, responsabile dell’80% della perdita di foreste globali, e contribuisce significativamente alla degradazione del suolo attraverso pratiche intensive che impoveriscono la terra. Inoltre, genera circa il 25% delle emissioni globali di gas serra, accelerando il cambiamento climatico con il rilascio di CO₂ derivante dal disboscamento, l’uso di fertilizzanti e l’allevamento intensivo. Questo modello mette sotto pressione le risorse naturali, rendendo necessarie soluzioni come l’agricoltura verticale, capace di ridurre consumo di suolo, acqua ed emissioni per un futuro più sostenibile.
Sin dalla sua fondazione nel 2018, Planet Farms ha incarnato i valori della sostenibilità come elemento fondante della propria identità. L’agricoltura verticale, per definizione, riduce drasticamente l’uso di acqua (-95%), di suolo e l’impiego di pesticidi, offrendo un modello di produzione a bassissimo impatto ambientale. Lo scorso anno era diventata società benefit, ma Planet Farms ha deciso di andare oltre: con la certificazione B Corp, l’azienda si unisce a una rete globale di imprese che mettono il progresso sociale e ambientale al centro della propria missione.
Oltre la sostenibilità: un modello rigenerativo
![](https://www.thegoodintown.it/wp-content/uploads/2024/12/Daniele-Benatoff_CEO-Planet-Farms.png)
“La certificazione B Corp rappresenta una milestone importante per il percorso di Planet Farms, il riconoscimento dei valori ESG che rappresentano le fondamenta dell’azienda e del nostro impegno concreto verso l’ambiente e la società”, commenta Daniele Benatoff, CEO Planet Farms Holding. “Abbiamo già messo in atto politiche aziendali e valutazioni ambientali, tra cui il Life Cycle Assessment e la misurazione della Carbon Footprint, oltre a un codice di condotta per i fornitori e un importante piano di welfare aziendale per i nostri dipendenti, ma il percorso non si chiude qui. La certificazione misura e attesta questo impegno consentendoci di mettere in campo nuove sfide, a favore di un impatto rigenerativo che produca ancora più inclusività ed equità”, conclude Benatoff.”
Il punteggio ottenuto da Planet Farms nella valutazione di B Lab – 84,1 punti – è superiore alla media del settore e conferma l’eccellenza delle sue pratiche. L’azienda ha implementato strumenti come il Life Cycle Assessment, la misurazione della Carbon Footprint, e ha adottato un codice etico per i fornitori. Anche il benessere dei lavoratori è al centro della strategia aziendale, con un solido piano di welfare che ne migliora la qualità della vita.
Un esempio per il futuro dell’agricoltura
Planet Farms è la dimostrazione concreta di come l’agricoltura possa evolversi senza compromessi: la sua produzione, dalle insalate ai pesti distribuiti nei migliori supermercati italiani, combina innovazione tecnologica e tradizione culinaria. Ogni prodotto, privo di residui chimici, è il risultato di un processo pulito, efficiente e rispettoso delle risorse naturali.
La certificazione B Corp sancisce l’impegno di Planet Farms a misurare e migliorare costantemente il proprio impatto. Non solo produzione sostenibile, ma un modello economico basato sull’interdipendenza tra azienda, comunità e ambiente. Come sottolinea Anna Puccio, Managing Director di B Lab Italia: “Planet Farms dimostra che la sostenibilità non è un punto d’arrivo, ma un percorso continuo di miglioramento. La loro adesione alla comunità B Corp rafforza l’idea che l’innovazione tecnologica può essere al servizio di un futuro più equo e rigenerativo.”
Conclusione: l’agricoltura verticale come modello globale
Planet Farms non è semplicemente un’azienda agricola, ma un simbolo di come la tecnologia e la sostenibilità possano rivoluzionare il settore primario. L’ottenimento della certificazione B Corp rappresenta un ulteriore passo avanti, dando voce a un modello produttivo che guarda al futuro senza dimenticare il rispetto per le risorse naturali.
Il motto di Planet Farms, “Go Vertical”, è più che uno slogan: è una visione che punta a portare gusto, innovazione e responsabilità nel mondo, senza sottrarre nulla al pianeta.