Monica Sozzi

Giornalista su tematiche di sviluppo sostenibile Filosofa per vocazione e formazione. Mi sono dedicata per 10 anni all’analisi di rischiosità settoriale e modelli di predittività come analista finanziaria, per poi decidere di puntare tutto sul settore in cui avevo osservato il miglior rating e su cui sentivo voler investire la mia miglior energia: l’ambiente. Provo a restituire a parole ciò che il Pianeta mi regala quotidianamente.
Advertismentspot_img

Recap su bottiglie di plastica e tappi in Europa

Tutto quello che devi sapere sulle normative delle bottiglie di plastica e i relativi tappi. Dal 2025, almeno il 25% del PET dovrà essere in materiale riciclato.

ESG42: ogni seme cresce, ogni risorsa si rigenera

ESG42, società benefit fondata da Filippo Valenti, combina innovazione e sostenibilità per trasformare tecnologia dismessa in risorse educative e opportunità sociali. Con un approccio basato sui principi ESG e sugli SDGs, ESG42 promuove economia circolare e inclusione, supportando aziende e comunità.

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.

Parità di genere nei CDA: women on boards

Con la Direttiva 2022/2381, l’UE spinge per una maggiore equità nei consigli di amministrazione. L’Indice 2024 sull’Uguaglianza di Genere rivela progressi, ma sottolinea le sfide da affrontare per un’Europa realmente inclusiva e paritaria.

CER.ca.MI Solidale: la prima CER a Milano

Il 14 ottobre 2024 è nata CER.ca.MI Solidale, la prima Comunità Energetica Rinnovabile di Milano. Promossa dal Comune e dal Politecnico, punta a produrre energia rinnovabile, combattere la povertà energetica e favorire la coesione sociale. Un progetto inclusivo che trasforma l'energia in bene comune.

Plantvoice, the agricultural revolution is an high-tech toothpick

Agriculture faces climate change and environmental pressures. Plantvoice offers a concrete solution: an advanced biosensor that analyses plant sap in real time. Discover how this technology improves crop quality, reduces waste and supports sustainability.

Plantvoice, la rivoluzione agricola in uno stuzzicadenti high-tech

L’agricoltura affronta cambiamenti climatici e pressioni ambientali. Plantvoice offre una soluzione concreta: un biosensore avanzato che analizza la linfa delle piante in tempo reale. Scopri come questa tecnologia migliora la qualità del raccolto, riduce gli sprechi e sostiene la sostenibilità.

Nuovi strumenti di sostenibilità ambientale: plastic, water e biodiversity credit

Plastic, Biodiversity e Water Credit sono strumenti complementari per affrontare crisi ambientali globali come l’inquinamento, la perdita di biodiversità e la scarsità idrica. Ma il rischio di greenwashing richiede trasparenza, regolamentazione e verifiche per garantirne l’efficacia.

Monica Sozzi

Giornalista su tematiche di sviluppo sostenibile Filosofa per vocazione e formazione. Mi sono dedicata per 10 anni all’analisi di rischiosità settoriale e modelli di predittività come analista finanziaria, per poi decidere di puntare tutto sul settore in cui avevo osservato il miglior rating e su cui sentivo voler investire la mia miglior energia: l’ambiente. Provo a restituire a parole ciò che il Pianeta mi regala quotidianamente.