Monica Sozzi

Giornalista su tematiche di sviluppo sostenibile Filosofa per vocazione e formazione. Mi sono dedicata per 10 anni all’analisi di rischiosità settoriale e modelli di predittività come analista finanziaria, per poi decidere di puntare tutto sul settore in cui avevo osservato il miglior rating e su cui sentivo voler investire la mia miglior energia: l’ambiente. Provo a restituire a parole ciò che il Pianeta mi regala quotidianamente.
Advertismentspot_img

Quality carbon credits, Alberami and the Green Renaissance

Francesco Musardo, founder of Alberami, talks to us about innovation, regeneration, and high-quality carbon removal credits.

Alberami e il Rinascimento Verde: rigenerazione e crediti di carbonio di qualità

Alberami è una Società Benefit italiana che punta a rigenerare ecosistemi degradati, trasformando territori compromessi in risorse per la cattura di CO₂. La sua attività si inserisce nel mercato dei crediti di...

Misurare l’economia circolare: gli indicatori chiave

L’economia circolare è un modello sostenibile che promuove il riutilizzo, il riciclo e la riduzione dei rifiuti. Gli indicatori dell’economia circolare aiutano le aziende a monitorare l’efficienza delle risorse e l’impatto ambientale, orientando le strategie verso un futuro competitivo e sostenibile.

Costruzioni: rigenerazione urbana e sostenibilità grazie al PNRR

Nel 2024 il settore delle costruzioni vedrà una crescita trainata dalle opere pubbliche e dalla rigenerazione urbana, grazie agli investimenti del PNRR. La sostenibilità e l'inclusività sociale sono al centro delle trasformazioni in atto.

Mercato del carbonio e greenwashing

Un'analisi del mercato volontario del carbonio, delle sue sfide di trasparenza e credibilità, e delle strategie necessarie per evitare il greenwashing e garantire un impatto autentico nella riduzione delle emissioni.

PAZZI FUORI, viaggio autentico nella salute mentale

PAZZI FUORI, il video podcast di Flavia Tallarico, esplora la salute mentale di Millennials e Gen Z. Attraverso storie vere, sfida i tabù su ansia, fragilità e isolamento digitale, creando uno spazio per il dialogo autentico e l'inclusione emotiva.

L’Italia e la sfida delle energie rinnovabili

L’Italia ha fissato l'obiettivo di coprire il 65% del fabbisogno elettrico con energie rinnovabili entro il 2030, ma barriere normative e infrastrutturali rischiano di rallentarne la crescita. Il World Energy Outlook 2024 offre una visione globale sulle opportunità e sfide della transizione energetica.

Crisi idrica in Italia, come si aggrava e come affrontarla

La crisi idrica in Italia è aggravata dai cambiamenti climatici e dalla gestione inefficiente delle risorse. Serve un'azione coordinata: investimenti, sostenibilità agricola e sensibilizzazione

Monica Sozzi

Giornalista su tematiche di sviluppo sostenibile Filosofa per vocazione e formazione. Mi sono dedicata per 10 anni all’analisi di rischiosità settoriale e modelli di predittività come analista finanziaria, per poi decidere di puntare tutto sul settore in cui avevo osservato il miglior rating e su cui sentivo voler investire la mia miglior energia: l’ambiente. Provo a restituire a parole ciò che il Pianeta mi regala quotidianamente.