home2

spot_imgspot_img

Dalla plastica al tessuto: rigenerare anche il settore tessile italiano

Il settore tessile italiano sta attraversando una crisi senza precedenti: nei primi sette mesi del 2024 la produzione ha registrato un calo del 10,8%, con perdite stimate in 15 milioni di euro...

Dalle aree industriali dismesse una prospettiva per la produzione di idrogeno

Una iniziativa nazionale per rinnovare il futuro energetico dell’Italia

Sammontana, quando la sostenibilità diventa strategia industriale

Dal 2020, Sammontana integra ambiente, salute e filiere sostenibili nei suoi principi guida, con un forte impegno per ridurre l’impronta carbonica e stabilire standard innovativi per il gelato sostenibile. Oggi il suo percorso è riconosciuto dalla certificazione B Corp.

Lievita il fenomeno ‘benefit’ in Italia

Le società benefit in Italia stanno vivendo un periodo di forte crescita, con un incremento del 35% nel numero di aziende che adottano questo modello. Particolarmente attivo il Friuli Venezia Giulia

Civitavecchia punta sull’idrogeno verde per diventare un porto eco-sostenibile

L'infrastruttura laziale è la prima Hydrogen Valley portuale d’Italia, con un progetto finanziato dal Pnrr, al via la prima fase sperimentale

Il punto sulla transizione green delle Piccole Imprese Europee

Le PMI europee: protagoniste silenziose della transizione verde, tra sfide e opportunità di un futuro sostenibile.

Cosa salvare della COP29

Si è conclusa COP29 a Baku con pochi risultati concreti. Tra le cose 'buone' la nascita del primo mercato globale del carbonio con la supervisione dell’ONU e il 'Trio di Rio'.

Il 55% dei direttori finanziari delle aziende ha paura del greenwashing

Rischio greenwashing e sfide nei report ESG: i CFO, Chief Financial Officer, sono preoccupati, ma la tecnologia potrebbe aiutare. I risultati di una ricerca di EY.

Reimmaginare i data center: Microsoft scommette sul legno

Microsoft punta a un futuro più verde per i suoi datacenter, con l’uso di materiali innovativi e un’espansione globale per sostenere la crescente domanda di servizi cloud.

Le piccole grandi storie che sanno disegnare un futuro migliore

Un libro curato da un maestro di judo dimostra ancora una volta la straordinaria valenza dello sport quale veicolo di reale inclusione

PUMA e la sua Vision 2030 per la sostenibilità

PUMA, che ha intrapreso un percorso di sostenibilità 22 anni fa, alza ancora la propria asticella con Vision 2030: nuovi obiettivi climatici, circolarità e diritti umani al centro della strategia.

Rating ESG, chi controlla i controllori

Diventa sempre più frequente che il rating ESG condizioni la vita dell'impresa e la finanza sostenibile. Gli ultimi sviluppi nel settore.

Più Popolari

Step up verso l’inclusione: l’esperienza immersiva di Schneider Electric

Per Schneider Electric, la formazione dei leader di domani passa anche dall'impatto sociale e l'allenamento all’inclusione.
Parità di genere dei CDA EU

Parità di genere nei CDA: woman on board

Con la Direttiva 2022/2381, l’UE spinge per una maggiore equità nei consigli di amministrazione. L’Indice 2024 sull’Uguaglianza di Genere rivela progressi, ma sottolinea le sfide da affrontare per un’Europa realmente inclusiva e paritaria.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Il 2025 anno boom per le CER

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...