Brescia, 276 tonnellate di CO2 in meno con reti wi-fi più efficienti
Si può fare. La tecnologia può davvero contribuire in modo rapido e significativo a rendere la mobilità sostenibile, ridurre le emissioni di CO2 e ottenere anche efficienza dei costi e benefici sociali....
La cacca potrebbe salvare il Pianeta
È noto, ormai, che l’agricoltura rappresenta uno dei settori economici e produttivi più inquinanti in assoluto a livello globale. La produzione di cibo – di cui la componente maggiore è quella derivante...
Le soluzioni più bizzarre alla crisi climatica
La crisi climatica è la sfida più pressante della nostra epoca, a cui tutti sono chiamati a contribuire. Qualcuno cerca di farlo lasciando a briglia sciolta l’inventiva, magari – come talvolta capita,...
Il contatto con la natura fa bene alla vita: ecco perchè
Non sarà, forse, una sorpresa per chi è abituato a fare una corsa al parco la sera, dopo il lavoro, per rilasciare la tensione della giornata, ma soltanto una conferma: la natura...
I frutti antichi e dimenticati, ricchezza da recuperare
In alcuni mercatini a km 0 o fiere specializzate si trovano, ma spesso crescono spontaneamente in orti e giardini, lontano dagli occhi dei mercati ortofrutticoli. Sono giuggiole, arance stacce, mirabolani, sorbole, corbezzoli,...
Quando la fattoria biologica diventa sociale e didattica
Attraverso pratiche agricole innovative la Cascina Bagaggera unisce l’eccellenza dei prodotti bio con la solidarietà e la valorizzazione del territorio
L’intelligenza delle piante, un regno dimenticato
Costituiscono una quantità compresa tra il 95 e il 99% della biomassa terrestre e senza di loro la vita sulla Terra non sarebbe possibile, contrariamente agli animali – compresi gli esseri umani...
Aruba pensa di inserire i ‘diritti della Natura’ nella sua Costituzione
Se il Regno dei Paesi Bassi - da cui ancora dipende - darà il suo consenso, l'isola di Aruba, ricca di risorse ecologiche, diventerà un altro Paese a riconoscere che la natura...
Le emozioni delle api
Le conosciamo come simpatici insetti impollinatori – quindi fondamentali frequentatrici dei prati e dei balconi fioriti – il cui ronzio ci trasmette inequivocabilmente il suono della primavera; le ricordiamo anche come produttrici...
ENI in tribunale, aumentano le battaglie giudiziarie per il clima
Di recente, Greenpeace, ReCommon e 12 cittadini italiani hanno fatto causa a Eni, la multinazionale del petrolio fondata nel 1953, per le sue responsabilità nella crisi climatica. Non solo: l’azienda è stata...
L’agricoltura aeroponica, una soluzione alla siccità
Con una popolazione di 8 miliardi di abitanti, ancora in crescita, e il suo fabbisogno crescente d’acqua, in un Pianeta che soffre sempre di più la siccità, si cercano soluzioni per sostenere...
Meno aerei, più treni: la Francia ci crede
Dopo tre anni dal primo annuncio, la Francia ha vietato i primi collegamenti aerei, mettendo fine alle tratte per le quali esistono alternative in treno con tragitti che durino meno di due...
Più Popolari
Raddoppia il negozio dove piante e persone rifioriscono
Il negozio Fiori all'Occhiello è un'affascinante oasi verde, dove la cura delle piante si fonde con l'attenzione dedicata alle persone. Alla base di questo...
I quattro pilastri dei SuDS e i benefici ambientali e sociali
I sistemi di drenaggio urbano sostenibili hanno numerosi vantaggi a livello ambientale e sociale. Scopriamoli insieme attraverso i quattro punti fondamentali che li caratterizzano.
I...
Dalla filosofia all’ecosofia
Ogni volta che connettiamo il pensiero alla nostra esistenza, facciamo filosofia.
Filosofia è connessione essa stessa: il ponte metaforico che assegna senso al nostro stare...
Il buco dell’ozono si sta chiudendo, come abbiamo raggiunto questo risultato
Cos’è l’ozono? L’ozono è un gas presente naturalmente nell’alta atmosfera terrestre. Uno degli strati atmosferici che circondano il nostro Pianeta, tra i 15 e...
Frolla, l’arte della pasticceria a servizio della promozione sociale
I biscotti di Frolla mostrano come piccole azioni possano dare speranza e creare inclusione