Monica Sozzi

Giornalista su tematiche di sviluppo sostenibile Filosofa per vocazione e formazione. Mi sono dedicata per 10 anni all’analisi di rischiosità settoriale e modelli di predittività come analista finanziaria, per poi decidere di puntare tutto sul settore in cui avevo osservato il miglior rating e su cui sentivo voler investire la mia miglior energia: l’ambiente. Provo a restituire a parole ciò che il Pianeta mi regala quotidianamente.
Advertismentspot_img

Il Gruppo Davines lancia un nuovo programma di sostenibilità 

Il Gruppo Davines ha lanciato il programma di sostenibilità "Towards Planet Regeneration" alla Climate Week di New York. Obiettivi per il 2030: decarbonizzazione, riduzione della plastica, tutela della biodiversità e gestione dell’acqua.

Summit sul Futuro: un patto per multilateralismo e SDGs

Il Summit sul Futuro 2024, tenutosi a New York, ha visto l'adozione del Patto per il Futuro, un impegno globale per affrontare sfide come cambiamento climatico, disuguaglianze digitali e sicurezza internazionale. Il summit ha rafforzato il multilateralismo e tracciato un percorso per accelerare il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) entro il 2030.

ISO 53002: un quadro comune per raggiungere gli SDG

La ISO/UNDP PAS 53002:2024 è stata sviluppata per rispondere a una delle principali sfide che sia il settore pubblico che quello privato stanno affrontando. Lo standard offre un quadro comune per accelerare il contributo agli SDG, migliorando la trasparenza e la documentazione dei progressi.

Salone Nautico di Genova: rotte sostenibili

Come perdersi uno dei saloni più affascinanti d’Italia?Siamo andati al Salone Nautico di Genova per scoprire come il settore sta affrontando le sfide dello sviluppo sostenibile.L'evento è una bellissima vetrina per gli...

CSRD: le imprese protagoniste del cambiamento

Pwc e Euronext raccontano come le aziende stanno cogliendo la card, tra sfide e opportunità

Stop al greenwashing nella finanza sostenibile

ESMA pubblica delle Linee Guida porre stop al greenwashing nella finanza sostenibile, in modo da rendere il mercato più trasparente. Tra criteri minimi ed esclusioni, in questo modo ESMA intende lottare contro il greenwashing di settore.

Ripristino della natura in Europa: tra sfide e opportunità

Il ripristino della natura nell'UE: un impegno vincolante per recuperare ecosistemi degradati entro il 2050, con opportunità per imprese e settori economici attraverso pratiche sostenibili e innovazione ambientale.

Giustizia intergenerazionale: cos’è e come viene perseguita in Italia

L'articolo esplora il concetto di giustizia intergenerazionale, introdotto nella Costituzione italiana, e il suo impatto sulla sostenibilità. Analizza il nuovo DDL semplificazioni e l'importanza di valutare l'impatto delle leggi sulle generazioni future, evidenziando i dati sulla partecipazione giovanile.

Monica Sozzi

Giornalista su tematiche di sviluppo sostenibile Filosofa per vocazione e formazione. Mi sono dedicata per 10 anni all’analisi di rischiosità settoriale e modelli di predittività come analista finanziaria, per poi decidere di puntare tutto sul settore in cui avevo osservato il miglior rating e su cui sentivo voler investire la mia miglior energia: l’ambiente. Provo a restituire a parole ciò che il Pianeta mi regala quotidianamente.