Depop, vintage, brand e ispirazione

Il marketplace della moda di seconda mano più apprezzato dalla Gen Z

La conosciamo ormai in tanti Depop, l’app utilizzata anche da tante star: permette di comprare, vendere e fare community. Il suo obiettivo è creare una comunità globale che renda la moda più inclusiva, diversificata e meno dispendiosa. Può essere utile per vendere o comprare oggetti unici, firmato di di seconda mano, vintage, ma puoi vederlo anche come un canale nel quale interagire con più di 7 milioni di utenti sui nuovi trend legati alla moda, al lifestyle, alla sostenibilità. Pensa che anche grandi brand ora stanno aprendo i loro shop su Depop!

Non mancano recensioni negative negli store, soprattutto realtive a problemi tecnici, ma anche grazie ai feedback l’app è in continuo miglioramento e oggi già installata da oltre 5milioni di persone, soprattutto Gen Z.

Tra parentesi: oggi Depop è un’app conosciuta in tutto il mondo, ma è nata proprio in Italia, a H-Farm (l’incubatore e acceleratore privato di startup con base a Roncade, Treviso) nel 2011 da un’idea di Simon Beckerman, imprenditore creativo di Milano, già co-fondatore di PIG Mag (una rivista indipendente per la scoperta di giovani talenti emergenti nel campo della moda e della musica) e Retrosuperfuture (un brand di occhiali).

  • Categoria: Shopping
  • Età: Supervisione genitori
  • Gratuita
  • Recensione store: 4,2
  • Lingua: italiano, inglese

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

Quando il packaging nasconde il fracking: l’impatto nascosto della plastica monouso

Un nuovo rapporto svela il legame tra plastica monouso e fracking in Texas: oltre 25 marchi globali coinvolti. Scopri perché questo legame è un problema per ambiente e clima, e cosa possiamo fare per spezzare il ciclo della plastica fossile.
demenza alzheimer

Alzheimer, ecco come lo cureremo

Secondo l'Organizzazione mondiale nel mondo la demenza e l'Alzheimer sono la settima causa di morte. Non in maniera diretta, come è per un infarto....
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Fotografia di una piazza che aderisce alla campagna di Emergency

L’Italia è in grado di ripudiare la guerra?

La campagna lanciata da Emergency richiama l’articolo 11 della Costituzione Italiana, invitando ognuno a ripudiare il ricorso alla guerra, facendosi quindi promotore di dialogo.
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...