Il segreto del successo? La felicità, anche per le aziende

Un nuovo libro ci racconta perchè la felicità non sia una faccenda solo privata, ma una strategia vincente per le aziende

Oggi si cambia tanto di cambiamento, non solo perché quanto sta capitando nel mondo – tra pandemia e crisi climatica – impone nuovi problemi a cui bisogna dare risposta. Si parla di cambiamento perché abbiamo capito che alcuni valori, modelli, stili di vita che si ritenevano importanti e hanno plasmato la nostra società negli ultimi 100 anni, in realtà non ci hanno dato quello che davvero tutti cerchiamo, la felicità.

Sulla felicità si sono interrogati tutti gli uomini in tutte le epoche, in particolare se essa sia un obiettivo che ci dobbiamo dare nella vita e cosa fare per raggiungerla: per molti si tratta di ‘fare soldi’, per altri di avere potere, di raggiungere la fama; per altri bastao cose più semplici, come viaggiare, fare del bene, avere dei figli e una famiglia, coltivare una passione, mettere in piedi un’azienda.

In genere ciò che accomuna tutti è l’idea che la felicità sia la meta da raggiungere percorrendo certe vie.

E se fosse il contrario?

Cioè, se fosse la felicità ‘la strada’ per raggiungere altre mete importanti nella nostra vita? Tutti noi abbiamo sperimentato che spesso raggiungere un obiettivo su cui abbiamo investito tanto, passato qualche momento di gioia, risulta deludente e non ci porta alla felicità agognata. Questo significa che la felicità si trova non fuori di noi ma dentro di noi, è un lavoro che bisogna fare su se stessi.

Questo concetto si fa strada in ambito aziendale, dove si potrebbe affermare che un’azienda felice è un’azienda migliore, è un’azienda che ha successo e che pensa al benessere dei suoi dipendenti. E’ un’azienda che ‘mette tutti d’accordo: il manager, il proprietario, il dipendente, il socio, il mercato e il fatturato’ afferma Maurizia Rimondi autrice del libro Il marketing della felicità.

La copertina del libro

Il libro si rivolge agli imprenditori, ai manager e alla singola persona che vuole determinare il suo successo all’interno dell’organizzazione. È una sorta di manuale in cui si possono trovare strumenti concreti, azioni mirate che da domani possono cambiare l’approccio al lavoro nel caso di un dipendente, o l’approccio alle persone nel caso di un manager o imprenditore. E’ presente anche una sezione interviste dedicata alle aziende che stanno seguendo questo approccio come Ducati, Eurocompany, Davines, birrificio Baladin, Vanoncini e Zordan. Aziende con servizi e prodotti diversi che dimostrano come si possa essere un’organizzazione felice a prescindere da quello che si vende. 

“Comunicare le persone e non solo il prodotto – spiega Rimondi –  può essere il presupposto vincente per gestire un’organizzazione. Creare ambienti di lavoro virtuosi in cui le persone hanno voglia di rimanere con la voglia di contribuire al successo dell’azienda. Prendersi cura delle persone insegnando loro la pratica, ad amare il processo, fare di più per diventare di più, puntare ad essere la migliore versione di sé stessi”. 

PIù POPOLARI

tutela delle coste, spiaggia di Rimini

Tutela delle coste, Rimini all’avanguardia con il PSBO

Il cambiamento climatico sta provocando fenomeni atmosferici sempre più estremi, che causano forti disagi all’umanità, fino a metterne in pericolo l’esistenza. Per questa ragione...
Giuditta Mercurio e Agnese Podgornik fondatrici del Gentil Verde

Quando la gentilezza della terra incontra la forza delle donne

L’azienda biologica Il Gentil Verde recupera la tradizione agricola per proporre un futuro alimentare sostenibile
benessere animale

In Svizzera nuove etichette per i prodotti animali: più trasparenza sul loro benessere

Dal 1° luglio 2025, obbligo di dichiarazione per alimenti derivati da pratiche vietate in Svizzera, come l'alimentazione forzata per la produzione di foie gras e la castrazione senza anestesia.

L’Oréal Italia e Unesco premiano 6 giovani scienziate di talento

L’Oréal Italia e UNESCO dal 2002 ad oggi hanno supportato 124 giovani scienziate per promuovere concretamente il progresso scientifico Milano, 16 giugno 2025 – L’Oréal...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...