Energia

CER.ca.MI Solidale: la prima CER a Milano

Il 14 ottobre 2024 è nata CER.ca.MI Solidale, la prima Comunità Energetica Rinnovabile di Milano. Promossa dal Comune e dal Politecnico, punta a produrre energia rinnovabile, combattere la povertà energetica e favorire la coesione sociale. Un progetto inclusivo che trasforma l'energia in bene comune.

Dalle aree industriali dismesse una prospettiva per la produzione di idrogeno

Una iniziativa nazionale per rinnovare il futuro energetico dell’Italia

L’Italia e la sfida delle energie rinnovabili

L’Italia ha fissato l'obiettivo di coprire il 65% del fabbisogno elettrico con energie rinnovabili entro il 2030, ma barriere normative e infrastrutturali rischiano di rallentarne la crescita. Il World Energy Outlook 2024 offre una visione globale sulle opportunità e sfide della transizione energetica.

Comunità energetiche

La fine di un mondo dominato dalle fonti energetiche di origine fossile si avvicina. Gli strumenti a diposizione per compiere la transizione energetica sono le più innovative tecnologie volte all'utilizzo di energia...

Come costituire una CER (comunità energetica rinnovabile)

Ora che è stato finalmente pubblicato il tanto atteso Decreto CER, i numerosi progetti di costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili che erano in stand by su tutto il territorio italiano, possono finalmente...

Approvato decreto sugli incentivi alle Comunità Energetiche

La Commissione europea ha ufficialmente approvato il decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica relativo alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L'annuncio è stato fatto attraverso un comunicato del Ministero dell'Ambiente.Questa decisione...

Lo sport incontra il turismo sostenibile

Cervia, in provincia di Ravenna, è un comune della soleggiata e ospitale riviera romagnola, famoso per la produzione del sale e per il turismo balneare e termale. Quello che nel 1959 era...

Il ruolo delle Comunità Energetiche nell’economia civile

Una delle partite più belle che si stanno giocando sul fronte della transizione ecologica è quella delle comunità energetiche. Comincia così il capitolo dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nel libro “Rinnovabili...

Più Popolari

Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante

“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
bilancio di sostenibilità

Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole

Cos'è il Bilancio di sostenibilità Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
Riccardo Pozzoli

Riccardo Pozzoli, soldi e successo non sono abbastanza

'Onlife Fashion. 10 regole per un mondo senza regole' è il suo ultimo libro, scritto insieme a Giuseppe Stigliani e niente meno che Philip...
digital health

Digital health and Me

31 dicembre 2019: le autorità cinesi informano il China Country Office dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di aver identificato un nuovo tipo di coronavirus. Da...