Recovery Fund

PNRR, donne e giovani attivisti in piazza

Domani 30 aprile alle 15, giorno della presentazione del Piano di Ripresa e Resilienza all’Europa, i movimenti il Giusto Mezzo (donne) e Uno non basta (giovani), saranno insieme a manifestare in piazza...

Italia in “zona rosa”, l’iniziativa virale del Giusto Mezzo

Da Trieste in giù (cit. canzone anni '80 di Raffaella Carrà), passando per Cagliari e con una piccola incursione a Bruxelles, di fronte al Parlamento europeo: oltre 400 città e paesi dello...

Il recovery fund è maschilista

Qualcuno sorriderà, ma c'è poco da ridere, lo studio recente “Next Generation EU Leaves Women Behind”, realizzato dalle economiste Azzurra Rinaldi ed Elisabeth Klatzer, e commissionato dalla Commissione Europea (specificamente dal Greens/EFA...

Più Popolari

Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante

“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
bilancio di sostenibilità

Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole

Cos'è il Bilancio di sostenibilità Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
digital health

Digital health and Me

31 dicembre 2019: le autorità cinesi informano il China Country Office dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di aver identificato un nuovo tipo di coronavirus. Da...
società benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit sono una forma giuridica d’impresa che persegue sia obiettivi economici che precise finalità di beneficio comune. Tale impegno è inserito nello...
sostenibilità digitale

Buongiornissimo. Guida alla sostenibilità digitale

Esiste un inquinamento dormiente. E' il costo ambientale nascosto della nostra vita digitale. Anche quel 'buongiornissimo' che spesso viaggia su Whatsapp da una persona...