SDG 10

Con la Fondazione Esagramma l’inclusione incontra l’espressività

Di tutte le forme d'arte la musica è probabilmente la più diffusa e la più accessibile dal maggior numero di persone, vista anche l'estrema diversità nella quale si può esprimere: si presta...

Intersection, siamo tutti progetti speciali

“Non è il genere umano che bisogna amare, bensì gli uomini, ogni individuo separatamente” dice Wislawa Szymborska, poetessa polacca, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1996. La sua poesia ‘Nella moltitudine’...

Intersezionalità vissuta: diario di una sirena

“Scusa, Cristina, cosa si intende con ‘intersezionalità’?” Sono venti minuti che ne parlo con trasporto davanti a tutto l’ufficio, con tanto di slide proiettate alle mie spalle, eppure mi sono dimenticata di fare...

Intersezionalità e diversity management, l’esperienza di Parks

Quando si parla di diversità il primo concetto che viene in mente è quello della discriminazione. Non sempre, però, si pensa che il passaggio successivo, fondamentale, è quello dell’inclusione, a livello sociale,...

Violenza sulle donne, la via d’uscita di Molce Atelier

Tra gli aspetti più dolorosi, e al tempo stesso invisibili, della violenza sulle donne ci sono il senso di isolamento e di sottile, ma percepibile, giudizio altrui che spesso la vittima stessa...

Cos’è l’intersezionalità?

Quando si parla di discriminazione, uno dei rischi che si corrono è quello di assumere una prospettiva unidirezionale, semplificando il problema in schemi predefiniti. Questo è qualcosa che ci capita di fare...

Disabilità, perchè è importante una giornata dedicata

Dal 1992 il 3 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall’ONU. Il suo scopo è sensibilizzare la società sul tema del diritto delle persone con disabilità...

DDL Zan: è davvero un’occasione perduta?

È oramai storia la bocciatura del DDL Zan da parte del Senato il 27 ottobre scorso. All'indomani della bufera mediatica e delle strumentalizzazioni politiche, forse possiamo guardare al bicchiere mezzo pieno: probabilmente...

Più Popolari

Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante

“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
bilancio di sostenibilità

Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole

Cos'è il Bilancio di sostenibilità Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
Riccardo Pozzoli

Riccardo Pozzoli, soldi e successo non sono abbastanza

'Onlife Fashion. 10 regole per un mondo senza regole' è il suo ultimo libro, scritto insieme a Giuseppe Stigliani e niente meno che Philip...
b corp

B Corp, cosa sono e cosa significa

Cosa sono le B Corp? B Corp indica di fatto una certificazione che viene rilasciata dall’ organizzazione no profit statunitense che l’ha appunto ‘creata’ e si chiama...