tecnologia
NANDO, il device di ReLearn che monitora i tuoi rifiuti
I rifiuti hanno un peso: sappiamo davvero quanti ne produciamo e di quali tipi? Il primo passo per produrne meno e raccoglierli meglio è essere consapevoli che i rifiuti sono una nostra...
Il futuro è della blockchain, se tutto va bene
Cos’è la Blockchain? Una breve definizione
Sempre più spesso sentiamo parlare di blockchain: articoli di giornale, servizi televisivi, workshop ed eventi non solo rivolti agli “addetti del settore”, ma anche al grande pubblico.
Eppure...
7 buone abitudini per gli amanti della tecnologia come noi
Tante volte ci ripetono che bisogna ridurre l'esposizione prolungata alle onde elettromagnetiche dei nostri device ma... è davvero difficile, ci servono ogni giorno!
Da amanti della tecnologia pensiamo ci siano delle abitudini semplici...
Più Popolari
Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante
“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin
La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole
Cos'è il Bilancio di sostenibilità
Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
Digital health and Me
31 dicembre 2019: le autorità cinesi informano il China Country Office dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di aver identificato un nuovo tipo di coronavirus. Da...
Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo
Le Società Benefit sono una forma giuridica d’impresa che persegue sia obiettivi economici che precise finalità di beneficio comune. Tale impegno è inserito nello...
Buongiornissimo. Guida alla sostenibilità digitale
Esiste un inquinamento dormiente. E' il costo ambientale nascosto della nostra vita digitale. Anche quel 'buongiornissimo' che spesso viaggia su Whatsapp da una persona...