Vacanze 2020 sicure: i consigli della travel blogger

Pochi e semplici consigli della travel blogger Valentina Carbone, utili a viaggiare in sicurezza

1. Porre tutte le domande necessarie per verificare la corretta sanificazione dei luoghi, la gestione delle distanze, l’organizzazione della struttura, la gestione dei momenti comuni come la colazione ad esempio.

2. Portare con sé gel sanificanti monouso personali nei vari zaini, borse da spiaggia o zainetti da trekking e simili così da evitare spiacevoli inconvenienti durante la giornata.

3. Fare attenzione agli oggetti come il telecomando del televisore e del condizionatore presenti nelle stanze. Certamente vengono sanificati ma, spesso, sono gli oggetti a cui facciamo meno attenzione. Utile riporli in semplici sacchettini trasparenti così da non toccarli direttamente.

4. Lavare spesso le mani, mantenere le distanze di sicurezza nei luoghi chiusi e informarsi correttamente sull’uso dei mezzi di trasporto pubblico come autobus di linea locali che possono avere, in questo periodo, regolamentazioni agli accessi diverse rispetto alla normalità.

5. Portare mascherine di ricambio non necessariamente usa e getta anche per non impattare troppo sull’ambiente. Ricordando che in caso di gite o escursioni potrebbero, ad esempio, essere dimenticate o essere perse. Meglio averne con sé sempre una di scorta.

6. Ricordare che il nostro comportamento può essere esempio positivo. Ognuno di noi può contribuire a migliorare la situazione generale e insieme possiamo davvero fare la differenza, anche in vacanza.

Leggi l’articolo completo qui

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre

9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino per info e registrazione Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
scarti uva

Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità

Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
blue economy

I benefici e i vantaggi della Blue Economy

Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
La biofilia

Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta

Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.