Vacanze 2020 sicure: i consigli della travel blogger

Pochi e semplici consigli della travel blogger Valentina Carbone, utili a viaggiare in sicurezza

1. Porre tutte le domande necessarie per verificare la corretta sanificazione dei luoghi, la gestione delle distanze, l’organizzazione della struttura, la gestione dei momenti comuni come la colazione ad esempio.

2. Portare con sé gel sanificanti monouso personali nei vari zaini, borse da spiaggia o zainetti da trekking e simili così da evitare spiacevoli inconvenienti durante la giornata.

3. Fare attenzione agli oggetti come il telecomando del televisore e del condizionatore presenti nelle stanze. Certamente vengono sanificati ma, spesso, sono gli oggetti a cui facciamo meno attenzione. Utile riporli in semplici sacchettini trasparenti così da non toccarli direttamente.

4. Lavare spesso le mani, mantenere le distanze di sicurezza nei luoghi chiusi e informarsi correttamente sull’uso dei mezzi di trasporto pubblico come autobus di linea locali che possono avere, in questo periodo, regolamentazioni agli accessi diverse rispetto alla normalità.

5. Portare mascherine di ricambio non necessariamente usa e getta anche per non impattare troppo sull’ambiente. Ricordando che in caso di gite o escursioni potrebbero, ad esempio, essere dimenticate o essere perse. Meglio averne con sé sempre una di scorta.

6. Ricordare che il nostro comportamento può essere esempio positivo. Ognuno di noi può contribuire a migliorare la situazione generale e insieme possiamo davvero fare la differenza, anche in vacanza.

Leggi l’articolo completo qui

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

riforestazione zeroCO2

Coniugare sostenibilità ambientale e sociale, come zeroCO2

zeroCO2 è nata in Guatemala, nella regione del Petèn, un’area dove degrado ambientale e sociale sono strettamente collegati. Andrea e Virgilio, i due founder...
ipcc 2023

IPCC, il tempo è finito, dobbiamo agire coraggiosamente

Il Sesto Rapporto di Valutazione sulla crisi climatica indicato con la sigla Ar6 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 dall’IPCC, Gruppo Intergovernativo sui...
forest bathing

Forest bathing e forest therapy, cosa sono e perché sono differenti

Cos’è il forest bathing? Forest bathing è la traduzione inglese del termine giapponese 'shinrin-yoku'. In italiano il termine inglese è molto utilizzato, ma a volte...
rinnovabili

Rinnovabili prima fonte di elettricità entro pochi anni, lo assicura l’IEA

Fuori dai combustibili fossili prima di quanto si creda? E' questo il messaggio positivo che il rapporto sul mercato dell'energia 2023 dell'Agenzia Internazionale dell'Energia...
Italia meccatronica

Italia Meccatronica – Le professioni del futuro

Meccanica + elettronica. Un macro-settore che tiene insieme diverse specializzazioni spesso interconnesse: dalla metallurgia e la meccanica ai comparti delle apparecchiature elettriche, dall’elettronica fino...