1. Porre tutte le domande necessarie per verificare la corretta sanificazione dei luoghi, la gestione delle distanze, l’organizzazione della struttura, la gestione dei momenti comuni come la colazione ad esempio. 2. Portare con sé gel sanificanti monouso personali nei vari zaini, borse da spiaggia o zainetti da trekking e simili così da evitare spiacevoli inconvenienti durante la giornata. 3. Fare attenzione agli oggetti come il telecomando del televisore e del condizionatore presenti nelle stanze. Certamente vengono sanificati ma, spesso, sono gli oggetti a cui facciamo meno attenzione. Utile riporli in semplici sacchettini trasparenti così da non toccarli direttamente. 4. Lavare spesso le mani, mantenere le distanze di sicurezza nei luoghi chiusi e informarsi correttamente sull’uso dei mezzi di trasporto pubblico come autobus di linea locali che possono avere, in questo periodo, regolamentazioni agli accessi diverse rispetto alla normalità. 5. Portare mascherine di ricambio non necessariamente usa e getta anche per non impattare troppo sull’ambiente. Ricordando che in caso di gite o escursioni potrebbero, ad esempio, essere dimenticate o essere perse. Meglio averne con sé sempre una di scorta. 6. Ricordare che il nostro comportamento può essere esempio positivo. Ognuno di noi può contribuire a migliorare la situazione generale e insieme possiamo davvero fare la differenza, anche in vacanza. Leggi l’articolo completo qui |
Vacanze 2020 sicure: i consigli della travel blogger
Pochi e semplici consigli della travel blogger Valentina Carbone, utili a viaggiare in sicurezza
Ti potrebbero interessare
Più Popolari
EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG
L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.
Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo
Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Le migliori B Corp italiane 2021
È possibile utilizzare il business come forza positiva, coniugando esigenze del profitto e tutela della collettività? La risposta è nelle Benefit Corporation. Come ampiamente...
Le nuove Linee Guida per l’inclusione delle disabilità nelle università italiane
Le nuove Linee Guida per l'inclusione delle disabilità nelle università italiane segnano un passo avanti verso un sistema accademico più equo e accessibile. Questo documento punta a garantire pari opportunità e supporto per gli studenti con disabilità, promuovendo una cultura inclusiva e attenta alle diversità.
Yuka, l’app per scoprire la bontà dei prodotti dal codice a barre
Yuka permette di scansionare dal proprio smartphone il codice a barre di un prodotto alimentare o cosmetico per decifrare e analizzare nel dettaglio i...