Carne vegana, la prima B Corp del settore è la spagnola Heura Foods

Non farti confondere dall'immagine, questo è un BBQ vegano

Plant based meat: letteralmente ‘carne a base vegetale’ , cioè che riproduce l’aspetto, la consistenza, l’idea della carne (ad esempio, un hamburger), ma che non è carne perché è realizzata da materie prime vegetali.

Qual è il senso di questo prodotto alimentare?

Mangiare proteine di alta qualità e buon gusto che ricorda la vera carne, senza uccidere animali. Il mercato della carne vegetale è in grandissima crescita nei Paesi occidentali, perché risponde alle esigenze di una dieta vegana e sana, e alle esigenze di riduzione di gas serra, una buona parte dei quali derivano dall’allevamento intensivo di animali. Questo tipo di alimento sta creando un vero e proprio nuovo mercato, una nuova economia in cui, per fare un esempio, il Governo canadese sta investendo tantissimo. Sono prodotti che negli Stati Uniti sono molto più diffusi e che si trovano persino nelle catene del fast food come Burger King e Kentucky Fried Chicken, ma anche qui in Italia cominciamo a vedere nei grandi supermercati i prodotti Beyond Meat e Impossible Food.

Heura Foods è B Corp

E a breve vedremo anche quelli di Heura Foods, marchio spagnolo appena sbarcato in Italia (per ora presente a Torino, Milano, Roma), che ha anche il pregio di aver ricevuto la certificazione B Corporation, cioè le aziende che perseguono obiettivi di beneficio comune oltre al solo profitto. Ed è la prima al mondo, tra oltre 4000 aziende B Corp, a produrre carne vegetale, nessun altro marchio di plant based meat è certificato B Corp.

Un’azienda giovane, sorridente, di ‘good rebel’, come amano definirsi

Heura Foods è stata, infatti, ritenuta conforme a rigorosi standard sociali e ambientali rappresentativi del suo concreto impegno verso il benessere delle persone, delle comunità in cui opera e del pianeta. Il processo di certificazione è rigoroso: bisogna ottenere un punteggio superiore a 80 e fornire prove di pratiche socialmente e ambientalmente responsabili – comprese le forniture di energia, l’utilizzo dei rifiuti e acqua, l’inquadramento salariale dei lavoratori, la diversità e la trasparenza aziendale. A completamento della certificazione, Heura Foods includerà nello statuto aziendale il suo impegno votato alla creazione del valore economico con la realizzazione del bene collettivo.

Marc Coloma, cofondatore di Heura Foods, ha detto: Essere il primo brand di plant based meat a ottenere il riconoscimento di B Corp ci rende particolarmente orgogliosi. Dal giorno della nostra fondazione abbiamo puntato a crescere, aspirando a un “giusto profitto” che coniugasse risultati economici, responsabilità, impegno sociale e attenzione all’ambiente. Il nostro imperativo non è lavorare per essere la migliore azienda al mondo, ma la migliore per il mondo!”.

La carne vegana di Heura Foods

Come ci lascia intendere l’immagine di copertina che vede i due fondatori di questa società – Marc Coloma e Bernat Añaños – impegnati in quello che supponiamo sia un gustoso BBQ, questa società benché aspiri a promuovere il cambiamento dell’industria alimentare basata sul consumo di carne animale, non intende rinunciare al gusto e all’eredità culinaria mediterranea che infatti si riflette nei suoi prodotti che si richiamano ad hamburger e polpette di carne di manzo e tutta una serie di ricette a base di pollo, come tacos, tiras, bocados.

Leggi anche “5 cose che forse non sai sulla carne vegetale”

PIù POPOLARI

Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre

9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino per info e registrazione Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
scarti uva

Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità

Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
blue economy

I benefici e i vantaggi della Blue Economy

Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
La biofilia

Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta

Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.