Ecosia, il motore di ricerca che pianta alberi

Ha già piantato quasi 100 milioni di alberi, capaci di rimuovere oltre 1700 tonnellate di CO2 ogni giorno.

Ecosia è infatti un motore di ricerca disponibile in app web e mobile che permette a ciascuno di noi di fare del bene per l’ambiente senza di fatto fare nulla! Ogni volta che faremo una ricerca, se utilizzaremo questo motore di ricerca, le pubblicità legate alla stessa ricerca porteranno introiti a Ecosia che destina questi ricavi alla riforestazione. Finora è riuscita a investire quasi 13 milioni di euro in 9000 zone di riforestazione, piantando un albero ogni 75 secondi. Straordinario! Se non ci credi puoi guardare qui tutti i loto report!

Ecosia è un social business fondato nel 2009 dopo un viaggio attorno al mondo dei fondatori ed è stata la prima B Corp in Germania.

Anche tu puoi contribuire subito, con un minimo sforzo, alla riforestazione in tante aree del mondo e fare qualcosa di davvero importante per l’amnìbiente, la biodiversità, il cambiento climatico, basta scaricare quest’app e usarla!

  • Categoria: Comunicazione, Utilities
  • Età: 17+
  • Gratuita
  • Recensione store: 4,7
  • Lingua: italiano, inglese, spagnolo, tedesco, olandese, francese
  • Disponibile per Google Play e Apple Store

Ti potrebbero interessare

Più Popolari

Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre

9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino per info e registrazione Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
scarti uva

Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità

Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
blue economy

I benefici e i vantaggi della Blue Economy

Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
SuDS

SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano

In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
La biofilia

Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta

Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.