Reale Mutua si trasforma e diventa società benefit

E' forse la più storica compagnia assicurativa italiana, quella che non ha mai tradito la natura mutualistica. Oggi, con lo stesso spirito, si trasforma in società benefit per affrontare le sfide del futuro.

Reale Mutua è una compagnia assicurativa storica in Italia. Nata a Torino nel 1828, Reale Mutua è oggi è la più grande Compagnia assicurativa italiana costituita in forma di mutua, cioè un particolare tipo di società in cui la stipula del contratto assicurativo fa acquisire anche lo stato di socio, infatti non è una società a scopo di lucro, tutti gli eventuali utili sono redistribuiti fra i soci, che altro non sono che gli assicurati stessi. La redistribuzione non è fatta però in denaro, gli utili vengono riconvertiti in condizioni assicurative più favorevoli. Se la società guadagna, i premi vengono ribassati diventando più vantaggiose per i soci/assicurati.

Attualmente Reale Mutua è un Gruppo che opera in Italia, Spagna e Cile, ha circa 5 milioni di clienti e offre servizi nel campo assicurativo, bancario, immobiliare. Nell’ultimo bilancio ha dimostrato di essere in forte crescita, con previsione di utile a 250 milioni di euro (rispetto ai 155,5 nel 2020), raccolta premi a+ 3,7%, e un patrimonio netto pari a 3.149 milioni di euro.

Il passaggio a società benefit, modello di società che persegue scopi di profitto e beneficio comune, è una nuova importante tappa nel percorso di questa grande compagnia italiana.

“Il progetto di acquisizione della qualifica di Società Benefit per Reale Mutua è prioritario e strategico per identificare in modo distintivo il suo impegno in termini di sostenibilità. Una scelta che si affianca alla natura mutualistica di Reale: due aspetti che si danno forza reciprocamente nella stessa direzione, pur rimanendo diversi e separati – ha spiegato il Presidente di Reale Mutua Luigi Lana – Diventare Benefit rappresenta un ambizioso traguardo per guardare al futuro investendo e concentrandoci sulla sostenibilità, elemento sempre più centrale nella nostra strategia di crescita”.

Come società benefit, Reale Mutua si impegna quindi a rafforzare le attività del Gruppo volte a creare più valore per tutti e un futuro migliore per tutti, a partire da tutti i suoi portatori di interesse, i cosiddetti stakeholder, dai Dipendenti ai Clienti, nonché a tutti coloro che vivono sul territorio.
Il fine ultimo, come per ogni SB, è avere un impatto concreto, misurabile e positivo, sulla collettività e sull’ambiente.

Le altre assicurazioni italiane società benefit

Reale Mutua non è l’unica compagnia assicurativa italiana a essere diventata società benefit.

In generale quello assicurativo è ancora un settore da pionieri sia per le società benefit, (cioè che hanno cambiato il proprio statuto secondo quanto presvisto dalla legge 208 del 2015), sia la certificazione B Corp a livello globale è quello assicurativo, se ne conteranno una ventina in totale, di cui ben 5, con Reale Mutua, nel nostro Paese.

In Italia, sono quattro le compagnie assicurative che sono state certificate B Corp o diventate società benefit: Assimoco, Ars Assurbanking, Raiffeisen, Idm assicura e adesso Reale Mutua.

PIù POPOLARI

Fotografia di Elena Gallo e Wincie Knight

Paramount: promuovere l’accessibilità come un valore aziendale

Un progetto di Paramount è stato premiato per l’attenzione rivolta all’accessibilità e l’impegno ad abbattere ogni tipo di discriminazione
Fotografia di una piazza che aderisce alla campagna di Emergency

L’Italia è in grado di ripudiare la guerra?

La campagna lanciata da Emergency richiama l’articolo 11 della Costituzione Italiana, invitando ognuno a ripudiare il ricorso alla guerra, facendosi quindi promotore di dialogo.

Parco delle Stagioni, il sogno di Sara Rigon

In provincia di Vicenza, tra i comuni che costituiscono l’hinterland del capoluogo, c’è Costabissara e più o meno 7.400 costabissaresi. Poco lontano dalla chiesa...
viking

Viking annuncia la prima nave da crociera a idrogeno

La compagnia annuncia Viking Libra, la prima nave alimentata a idrogeno liquido. Un progetto pionieristico che apre la rotta verso una crocieristica più sostenibile, con il supporto di Fincantieri e tecnologie all’avanguardia.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...