interviste

Cambiare il mondo con l’arte: Alina Tofan

L'arte come strumento per sostenibilità e comunità: Alina Tofan e il suo collettivo usano performance immersive nelle zone rurali romene per sensibilizzare contro la plastica e ricostruire il senso di comunità nella Jiu Valley, fortemente provata dalla deindustializzazione e l'inquinamento

Decathlon e le politiche DEI: un impegno concreto per l’inclusione

Il tema della diversità, equità e inclusione (DEI) è ancora centrale nel mondo del lavoro? Sicuramente per Decathlon rappresenta più di una strategia aziendale, è un valore fondamentale. Nella Giornata Internazionale della Sindrome di Down ne parliamo con Patrizia Brognoli di Decathlon Italia, azienda che ha sviluppato negli anni numerosi progetti inclusivi, tra cui uno che ha segnato una svolta nella cultura aziendale, l'inserimento di persone con sindrome di Down.

Moda e sostenibilità, post Omnibus

Qual è il futuro della sostenibilità nella moda? Ne abbiamo parlato con Francesca Rulli di Ympact

Leadership femminile nei CDA, l’Italia al bivio

Cos'è la direttiva Ue 2022/2381 e cosa cambierà in Europa con la sua applicazione. Ne abbiamo parlato con Paola Caburlotto, Equity Partner Chaberton Partners.

Plantvoice, la rivoluzione agricola in uno stuzzicadenti high-tech

L’agricoltura affronta cambiamenti climatici e pressioni ambientali. Plantvoice offre una soluzione concreta: un biosensore avanzato che analizza la linfa delle piante in tempo reale. Scopri come questa tecnologia migliora la qualità del raccolto, riduce gli sprechi e sostiene la sostenibilità.

E’ la nostra cultura aziendale che ci rende uniti e inclusivi

Claudia Strasserra, Chief Reputation Officer di Bureau Veritas Italia, ci racconta l'impegno di Bureau Veritas, azienda con oltre 200 anni di storia, nel costruire una cultura aziendale solida e coesa, fondata su valori come fiducia, responsabilità, ambizione e inclusione.

Come cambia il mondo del lavoro

Intervista con Stelio Verzera di Cocoon Pro, l'organizzazione della Beautiful Work Week 2024: "Il lavoro è una forza positiva nella trasformazione delle organizzazioni e delle comunità".

Alfonso Fuggetta ‘l’innovazione tecnologica è cruciale per affrontare le sfide della sostenibilità’

Il Cefriel è un centro di innovazione digitale fondato nel 1988 dal Politecnico di Milano, insieme ad alcune aziende e amministrazioni locali: fin dalla nascita si è posto l’obiettivo di creare un...

Più Popolari

Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante

“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
bilancio di sostenibilità

Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole

Cos'è il Bilancio di sostenibilità Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
Riccardo Pozzoli

Riccardo Pozzoli, soldi e successo non sono abbastanza

'Onlife Fashion. 10 regole per un mondo senza regole' è il suo ultimo libro, scritto insieme a Giuseppe Stigliani e niente meno che Philip...
b corp

B Corp, cosa sono e cosa significa

Cosa sono le B Corp? B Corp indica di fatto una certificazione che viene rilasciata dall’ organizzazione no profit statunitense che l’ha appunto ‘creata’ e si chiama...