Il dovere di essere felici, secondo Prince Ea, il rapper motivazionale

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

Il tema di questo video è la ricerca della felicità. Prima di sprecare la tua vita svegliati, dice il Principe della Terra, il tempo è limitato ed è ora di andare a prenderti la vita che hai sempre desiderato.

Per tanto tempo è stato un rapper, ma a un certo punto arriva la metamorfosi: Prince Ea fonda il movimento “Make S.M.A.R.T. Cool” , obiettivo essere felice e motivare a essere felici. Il suo impegno, un vero e proprio attivismo in questa direzione, parla il liguaggio che gli è proprio, quello della musica, della creatività, del rap. Ma culturalmente si distanziato parecchio dall’autoreferenzialità di questo mondo per andare a cavalcare battaglie sociali e ambientali, realizzando video di grande impatto e spesso virali.

Nato e cresciuto nella parte nord di St. Louis nel Missouri, mi sono laureato Cum Laude con una borsa di studio all’Università del Missouri St. Louis, con una laurea in antropologia. Oltre un decennio fa, stavo facendo musica con grandi ambizioni di ottenere rispetto, essere nominato il miglior rapper di tutti i tempi ed esibirmi di fronte a migliaia di fan. Questa ricerca egoica ha causato molta sofferenza.

Prince EA

Il suo nome Prince Ea trae ispirazione dalla mitologia babilonese e significa “Principe della Terra”.

E’ stato nominato Oprah Super Soul 100, Forbes 30 Under 30 e ha 13 milioni di fan su Facebook. Il suo unico credo è l’amore.

Qui il suo sito web.

Più Popolari

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Il 2025 anno boom per le CER

Il 2025 sarà l’anno boom per le CER?

Intervista all'avvocato Michele Loche per capire vantaggi, ostacoli, prospettive di questo modello innovativo e partecipativo per produrre energia rinnovabile.
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...
effetto serra spiegato ai bambini

L’effetto serra spiegato ai bambini in 3 punti

Per educare le nuove generazioni al rispetto per l’ambiente è necessario iniziare a spiegare fin dall’infanzia i meccanismi che regolano il ciclo vitale sul...