Il dovere di essere felici, secondo Prince Ea, il rapper motivazionale

Se non vedi il video devi accettare i cookie di marketing per visualizzarlo.

Il tema di questo video è la ricerca della felicità. Prima di sprecare la tua vita svegliati, dice il Principe della Terra, il tempo è limitato ed è ora di andare a prenderti la vita che hai sempre desiderato.

Per tanto tempo è stato un rapper, ma a un certo punto arriva la metamorfosi: Prince Ea fonda il movimento “Make S.M.A.R.T. Cool” , obiettivo essere felice e motivare a essere felici. Il suo impegno, un vero e proprio attivismo in questa direzione, parla il liguaggio che gli è proprio, quello della musica, della creatività, del rap. Ma culturalmente si distanziato parecchio dall’autoreferenzialità di questo mondo per andare a cavalcare battaglie sociali e ambientali, realizzando video di grande impatto e spesso virali.

Nato e cresciuto nella parte nord di St. Louis nel Missouri, mi sono laureato Cum Laude con una borsa di studio all’Università del Missouri St. Louis, con una laurea in antropologia. Oltre un decennio fa, stavo facendo musica con grandi ambizioni di ottenere rispetto, essere nominato il miglior rapper di tutti i tempi ed esibirmi di fronte a migliaia di fan. Questa ricerca egoica ha causato molta sofferenza.

Prince EA

Il suo nome Prince Ea trae ispirazione dalla mitologia babilonese e significa “Principe della Terra”.

E’ stato nominato Oprah Super Soul 100, Forbes 30 Under 30 e ha 13 milioni di fan su Facebook. Il suo unico credo è l’amore.

Qui il suo sito web.

Più Popolari

speed-fem

SPEED-FEM: il progetto che parla di intersezionalità sul lavoro

SPEED-FEM è il progetto sostenuto dall'Unione europea che raccoglie e diffonde buone pratiche per superare le discriminazioni multiple che colpiscono le donne nei luoghi di lavoro, promuovendo un cambiamento culturale concreto e misurabile. Lo ha promosso in Italia Fondazione Sodalitas, insieme a Fondazione Soleterre, Fondazione Libellula, KEAN e D&I per la Grecia.

Architettura sull’acqua: due visioni firmate Carlo Ratti per un futuro più sostenibile

Dalla laguna di Venezia all’Amazzonia, lo studio CRA-Carlo Ratti Associati firma due progetti innovativi che ridefiniscono il rapporto tra uomo e ambiente acquatico, coniugando educazione, tecnologia e adattamento climatico.
ddl zan

Ddl Zan bocciato al Senato. Cosa voleva e perché non è passato

Non è legge il Ddl Zan e non è legge per 23 voti. Voti mancati al centrosinistra per far approvare la legge che porta...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...