Diritti

I diritti degli animali: traffico di animali selvatici e bracconaggio

Il traffico illegale di animali selvatici, insieme a quello di esseri umani, di droga e di armi, rappresenta uno dei business più redditizi del Pianeta, con un giro d’affari che ammonta a...

Il Cile verso nuove tutele ambientali nella nascente Costituzione

Gabriel Boric, Presidente cileno dallo scorso dicembre, è il più giovane di sempre (classe 1986) in Cile e il secondo più giovane al mondo. Progressista e attivista, specialmente sul fronte dei diritti...

Panama riconosce i diritti della Natura

Dopo un anno di dibattito nell'Assemblea Nazionale del Paese, Panama ha concluso il processo per introdurre nella propria legislazione una nuova legge che garantisce alla natura il "diritto di esistere, persistere e...

Storico: biodiversità e diritti degli animali nella Costituzione italiana

La sera dell’8 febbraio 2022 sono state approvate dalla Camera le modifiche a due articoli della nostra Costituzione che trattano i temi della tutela degli ecosistemi e della biodiversità. Fin dalla sua nascita,...

Più Popolari

Outdoor Education, cosa significa e perché oggi è così importante

“Dimmelo e lo dimenticherò, insegnamelo e forse lo ricorderò. Coinvolgimi e lo imparerò “ Benjamin Franklin La chiusura di scuole, biblioteche, giardini e di ogni...
bilancio di sostenibilità

Cos’è il Bilancio di sostenibilità, in poche parole

Cos'è il Bilancio di sostenibilità Se ne sente parlare sempre di più: il bilancio di sostenibilità (o bilancio/report non finanziario o DNF) è il documento attraverso...
digital health

Digital health and Me

31 dicembre 2019: le autorità cinesi informano il China Country Office dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di aver identificato un nuovo tipo di coronavirus. Da...
società benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit sono una forma giuridica d’impresa che persegue sia obiettivi economici che precise finalità di beneficio comune. Tale impegno è inserito nello...
sostenibilità digitale

Buongiornissimo. Guida alla sostenibilità digitale

Esiste un inquinamento dormiente. E' il costo ambientale nascosto della nostra vita digitale. Anche quel 'buongiornissimo' che spesso viaggia su Whatsapp da una persona...