Norme e Direttive

spot_imgspot_img

Approvato il PNACC: guida all’adattamento climatico

L'articolo descrive il Piano Nazionale per l'Adattamento ai Cambiamenti CLImatici. Una guida che individua strategie e azioni di adattamento e mitigazione per l'Italia.

Tutte le normative per le società benefit

Le società benefit sono un fenomeno recente, un nuovo modo di intendere l'impresa che persegue un doppio scopo, e a cui si applicano in gran parte le norme previste per tutte le società. Ecco le normative di riferimento.

Nuova Direttiva UE sul Greenwashing

La nuova direttiva europea sul greenwashing protegge i consumatori e responsabilizza le aziende a una maggiore trasparenza nelle comunicazioni, comprese quelle pubblicitarie.

Net Zero: normative, strumenti, innovazione

I rischi climatici sono oggi tra i principali fattori che condizionano, negativamente, la vita di un’impresa e della società nel suo complesso. Esiste un collegamento diretto tra cambiamento climatico e il ‘successo del...

La comunicazione aziendale alla luce delle direttive europee

Green e social washing sono fenomeni che oggi si guadagnano gli onori delle cronache, il caso Ferragni-Balocco insegna molto su questo argomento: non è più possile sbagliare, le aziende e le organizzazioni...

Reporting sostenibilità: 2024, arrivano gli ESRS

Alla fine dell'anno fiscale 2024, tutte le società, banche, assicurazioni, quotate e non, già coperte dalla Direttiva sulla rendicontazione non finanziaria (NFRD) dovranno aggiungere un pezzo al puzzle della reportistica aziendale...

Finanza sostenibile: la regolamentazione Ue

Il nuovo pacchetto Ue per la Finanza Sostenibile promuove l'economia green e l'europa climaticamente neutra entro il 2050. Amplia la tassonomia, regola il rating ESG e promuove gli investimenti green.

CSRD, la direttiva europea per la sostenibilità delle aziende

La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è la direttiva dell'Unione Europa che rende obbligatorio, per aziende di determinate dimensioni o quotate in Borsa, rendicontare la propria sostenibilità attraverso strumenti adeguati come il...

Più Popolari

Fotografia del progetto AMIS al Municipio 3 Casa di Quartiere Feltre

Invecchiamento attivo, il progetto Amis di Milano con Technogym

Il progetto AMIS, nato a Milano e sviluppato insieme alla Wellness Foundation di Technogym, si propone di portare attività fisica e socialità alla popolazione anziana, spesso a rischio di isolamento sociale e sedentarietà.
Fotografia di Elena Gallo e Wincie Knight

Paramount: promuovere l’accessibilità come un valore aziendale

Un progetto di Paramount è stato premiato per l’attenzione rivolta all’accessibilità e l’impegno ad abbattere ogni tipo di discriminazione

Parco delle Stagioni, il sogno di Sara Rigon

In provincia di Vicenza, tra i comuni che costituiscono l’hinterland del capoluogo, c’è Costabissara e più o meno 7.400 costabissaresi. Poco lontano dalla chiesa...
Fotografia di una piazza che aderisce alla campagna di Emergency

L’Italia è in grado di ripudiare la guerra?

La campagna lanciata da Emergency richiama l’articolo 11 della Costituzione Italiana, invitando ognuno a ripudiare il ricorso alla guerra, facendosi quindi promotore di dialogo.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...