132 anni per raggiungere la parità di genere a livello globale
Non vi è, nell’ambito della gestione della città, alcuna occupazione che sia propria della donna perché è una donna, né dell’uomo perché è un uomo: le doti naturali sono parimenti disseminate in...
Carlotta (LCS) “Questo lavoro mi diverte’
Carlotta Ruffini è programmatrice PLC e controllo/collaudo software in LCS Group, azienda meccatronica che offre soluzioni hardware e software per la logistica interna, gli aeroporti e l'automazione industriale. Carlotta si è diplomata...
Come diventare più resiliente
Il tema della resilienza è sempre stato un punto cardine nella vita delle persone adulte. A seguito del lungo periodo di pandemia, in cui tutti abbiamo vissuto maggiori difficoltà, la resilienza è...
CHRISTMAS EDITION: I GOOD HABITZ EVERGREEN
La sostenibilità è uno stile di vita e anche se avrai già acquistato i tuoi regali di Natale, vogliamo segnalarti qualche idea che vale tutto l'anno!
1. Magic Garden Kit: piantare un...
Gender gap, l’importanza dell’autonomia finanziaria
Gender gap, l'importanza dell'autonomia finanziaria
Si stima che occorreranno dai 100 ai 132 anni per colmare il divario di genere e raggiungere la parità tra uomini e donne.A livello globale, solo il 68,1%...
TherapyChat – Psicologo in linea
Il tema della salute mentale e del sostegno psicologico è un tema molto importante che ha preso il sopravvento anche tra i giovani nel post pandemia da covid-19; tanto da spingere anche...
Buone abitudini per risparmiare energia
Uno degli argomenti più dibattuto in quest'ultimo periodo è senza dubbio l'aumento del costo del gas, dell'energia elettrica e di conseguenza del caro bollette.
I recenti dati emersi dall'indagine commissionata da Facile.it...
GreenApes: un social network per la sostenibilità
Creare una community che condivide gli stessi valori e stili di vita può aiutare le persone a sostenersi giorno dopo giorno. Questo è l’obbiettivo che si pone GreenApes, il social network nato con lo scopo di...
Good on you: una guida per la moda sostenibile
Lo sapevi che il settore della moda è uno dei settori con il più alto impatto ambientale?
Le cause si possono ricondurre all’intera filiera di produzione e del trasporto della merce. E'...
500 donne per salvare la foresta pluviale del Congo
E' la seconda foresta pluviale al mondo più estesa: 178milioni di ettari, un polmone verde, quindi, e un patrimonio di biodiversità (600 tipologie di alberi e 10mila specie animali), attraversata dal fiume...
Earth Hero, la tua guida all’azione climatica
Spesso vorremmo fare di più per contribuire all'azione climatica e far parte della comunità di persone sempre più ampia che fa qualcosa di positivo per il Pianeta! Ma non sempre siamo sicuri...
Edo, l’app che ti aiuta a mangiare sano
L'obiettivo di questa App è aiutarci a mangiare più sano e districarci nella giungla dei cibi che acquistiamo da negozi e supermercati. Si parte con una domanda 'Lo sai cosa mangi?'
In...
Più Popolari
Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre
9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino
per info e registrazione
Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità
Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
I benefici e i vantaggi della Blue Economy
Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
SuDS, il primo sistema di drenaggio sostenibile inaugurato a Milano
In via Pacini a Milano, in zona Città Studi è nato il primo SuDS, sistema di drenaggio sostenibile della città. Qui le automobili hanno...
Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta
Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.