Popup

spot_imgspot_img

Hannah Teichmann, la donna della microchirurgia democratica

Constatare che cure, medicina e sanità non sono uguali per tutti è, purtroppo, qualcosa di cui prima o poi, si fa esperienza. La distribuzione nei territori delle strutture e del personale medico...

armadioverde, il second-hand è cool e divertente

Ultimo aggiornamento 17 febbraio 2021: armadioverde è diventato una società benefit! Armadioverde, la più importante piattaforma di re-commerce in Italia, si basa sul concetto delle 'stelline'. Se ti iscrivi alla piattaforma, ti aprono un...

Race to zero, parte la campagna anche in Italia

'Race' perchè è una corsa contro il tempo, 'Zero' perchè l'obiettivo è le emissioni zero nette entro la metà del secolo. Parte la campagna italiana di “Race to Zero”, la corsa verso le...

Covid-19, serve il vaccino dei popoli

La romantica idea che la pandemia abbia unito i popoli e ci abbia reso più buoni è ancora tutta da confermare e il terreno di prova forse più importante sarà il sospirato...

Aiutiamole, il crowdfunding per le spese legali delle donne vittime di violenza

“Sono Valentina Pitzalis e sono miracolosamente sopravvissuta a un tentativo di femminicidio da parte di colui che diceva di amarmi di più al mondo, mio marito". Inizia così il racconto di Valentina Pitzalis,...

Diversity leader, la lista del Financial Times delle aziende più virtuose

Prima in classifica è Biocoop, un rivenditore francese di alimenti biologici, al secondo Infineon, il chipmaker tedesco, e al terzo Booking.com, l'azienda di viaggi online (nota a tutti) che ha...

I soldi ti fanno star bene quando te ne liberi, parola d’investitore

Gli investitori in carne e ossa sono spesso molto diversi dallo stereotipo del feroce predatore senza cuore, imbalsamato in un bel completo, (uomo o donna che sia), con un unico scopo: make...

Martina Capriotti ‘Così con Mirta rivoluziono l’ecommerce’

Tutto e subito. I templi del commercio moderno (da Amazon a Ikea, passando dai centri commerciali) ci hanno abituato all'acquisto istantaneo, spesso compulsivo; ci hanno abituato alla disponibilità immediata di qualsiasi cosa....

Poche cicale e tante formiche in Italia, ma il risparmio passa dal fintech

Uno dei pochi aspetti positivi del lockdown è che si risparmia di più. Tradizionalmente attenti al loro salvadanaio, oggi gli italiani si scoprono ancora più parsimoniosi. Sia durante i mesi di quarantena,...

Renoon, motore di ricerca per la moda etica

Renoon è l'unico motore di ricerca per la moda etica, non vende ma ti permette di scoprirla, di trovare i capi sulla base delle tue scelte valoriali (per esempio biologico, riciclato, plastic...

Lo shopping compulsivo è out

Il coronavirus ha avuto un forte impatto sulla nostra vita e sta cambiando anche il nostro modo di essere, forse più di quanto pensiamo. Prova ne sia il nostro cambiamento come consumatori. Secondo...

Ripartenza sostenibile: dal microcredito sostegno alle idee responsabili

Rimettersi in gioco, avviare una propria attività non è mai facile, di questi tempi è ancora più difficile. Ma c’è chi non ha rinunciato a propri sogni e ha chiesto aiuto alla...

Più Popolari

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.

Le migliori B Corp italiane 2021

È possibile utilizzare il business come forza positiva, coniugando esigenze del profitto e tutela della collettività? La risposta è nelle Benefit Corporation. Come ampiamente...
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...

Yuka, l’app per scoprire la bontà dei prodotti dal codice a barre

Yuka permette di scansionare dal proprio smartphone il codice a barre di un prodotto alimentare o cosmetico per decifrare e analizzare nel dettaglio i...
effetto serra spiegato ai bambini

L’effetto serra spiegato ai bambini in 3 punti

Per educare le nuove generazioni al rispetto per l’ambiente è necessario iniziare a spiegare fin dall’infanzia i meccanismi che regolano il ciclo vitale sul...