Città

spot_imgspot_img

Tutela delle coste, Rimini all’avanguardia con il PSBO

Il cambiamento climatico sta provocando fenomeni atmosferici sempre più estremi, che causano forti disagi all’umanità, fino a metterne in pericolo l’esistenza. Per questa ragione sono necessari interventi strutturali ad alto coefficiente di...

Città Verdi, il futuro passa dall’uso intelligente delle tecnologie

L'urbanizzazione è un fenomeno in atto da centinaia di anni. Secondo i dati più recenti delle Nazioni Unite il 55% della popolazione mondiale vive in paesi e città, percentuale che entro il...

A Milano gli scarti alimentari diventano bioenergia

Nel modello di sviluppo sostenibile definito economia circolare uno dei capisaldi è che niente vada sprecato, ma vada riutilizzato e trasformato in qualcos'altro, in modo così da limitare il danno di un...

Milano, grande ritorno per ‘Il verde e il blu festival’

Buone idee per il futuro del pianeta, è questo lo slogan de 'Il verde e blu festival', dove il verde sta per sostenibilità ambientale e il blu rappresenta l'innovazione. Dal 10 al 12...

Il Cagliari Calcio e Legambiente fanno goal per la sostenibilità

Il Cagliari Calcio ha concluso l’ultima stagione di serie A al 16esimo posto in classifica, ottenendo una sudata quanto meritata salvezza. Ma la classifica del campionato italiano di calcio non è l’unica...

Da Pietrelcina, a ritmo di jazz contro lo spopolamento

Pietrelcina, provincia di Benevento, piccolo borgo storico noto per essere stato il paese natale di Padre Pio e quindi meta di turismo religioso, è demograficamente in declino da diversi anni (oggi ha...

Barche riciclabili, un innovativo esempio di economia circolare

Tra i primati italiani, secondo la Fondazione Symbola, ci sono la nautica da diporto in cui siamo il primo paese in Europa per saldo commerciale e tra i principali esportatori al mondo,...

Al via a Rimini il Web Marketing Festival: non c’è sostenibilità senza innovazione

Il Web Marketing Festival, festival dell’innovazione digitale e sociale, torna in presenza (ma si potrà seguire anche online), al Palacongressi di Rimini, il 15, 16 e 17 luglio. Oltre 60 sale tematiche...

Roma, l’estate dedicata alla sostenibilità

A partire dal 10 luglio l'estate romana si tinge dei colori della sostenibilità. Si da il via infatti a una carrellata di eventi, grazie a "Fai la Differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità”,...

Quanto carbonio cattura una pianta? Ora possiamo saperlo da un castagneto

Non distante da Porretta Terme, sull’Appennino Tosco-Emiliano, un castagneto di 9 ettari, ci racconta in tempo reale come sta. Si tratta del castagneto sperimentale e didattico di Granaglione, di proprietà di Carisbo...

Isola d’Elba sostenibile, ecco il suo Manifesto

Come avevamo anticipato in un articolo della nostra serie 'The Islands Rule', l'isola dell'Elba sta diventando un vero e proprio modello, un laboratorio di innovazione sociale e sostenibilità grazie all'impegno e alla...

Giornata delle api, a Torino Iren ne ‘assume’ 120mila

In Italia, Torino è la capitale dell'apicoltura urbana: pare che addirittura il primo progetto di questo tipo risalga al 1905 ad opera di don Giacomo Angeleri. Negli anni l'Università ha continuato gli...

Più Popolari

speed-fem

SPEED-FEM: il progetto che parla di intersezionalità sul lavoro

SPEED-FEM è il progetto sostenuto dall'Unione europea che raccoglie e diffonde buone pratiche per superare le discriminazioni multiple che colpiscono le donne nei luoghi di lavoro, promuovendo un cambiamento culturale concreto e misurabile. Lo ha promosso in Italia Fondazione Sodalitas, insieme a Fondazione Soleterre, Fondazione Libellula, KEAN e D&I per la Grecia.

Architettura sull’acqua: due visioni firmate Carlo Ratti per un futuro più sostenibile

Dalla laguna di Venezia all’Amazzonia, lo studio CRA-Carlo Ratti Associati firma due progetti innovativi che ridefiniscono il rapporto tra uomo e ambiente acquatico, coniugando educazione, tecnologia e adattamento climatico.
ddl zan

Ddl Zan bocciato al Senato. Cosa voleva e perché non è passato

Non è legge il Ddl Zan e non è legge per 23 voti. Voti mancati al centrosinistra per far approvare la legge che porta...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...