Città

spot_imgspot_img

Il delivery food: ma le confezioni, dove le butto?

Parte da Londra il lancio delle prime confezioni al mondo per il mercato del takeaway realizzate con alghe, create in collaborazione con la startup Notpla, sullo shop dedicato a tutti i ristoranti...

InGalera, il ristorante milanese da Guiness dei Primati, riapre

“Sono finalmente finiti i domiciliari, per voi ma anche per noi”. Con questa ironica frase riapre i battenti, dopo la chiusura imposta dall’emergenza sanitaria, il ristorante “InGalera” all’interno del carcere di Bollate. L’ideatriceDietro...

Food delivery, #ristoriAMOci è il nuovo servizio a prova di nonno

E’ un nuovo modo di concepire il servizio delivery food che coniuga il bisogno di arginare i costi di una crisi economica, conseguenza dell'emergenza sanitaria, e il desiderio di consumare una cucina...

Ora o mai più: come ripensare la mobilità dopo il coronavirus

Il settore dei trasporti è stato colpito come qualsiasi altro dal coronavirus. Non si tratta di un temporaneo fermo, causato da qualche incidente stradale o da uno sciopero del settore. In questo caso, il problema...

A Budapest il primo pavimento Solare posato sul vialetto di casa produce energia pulita

Tegole solari posate in luoghi diversi dai tetti. Platio, la tech-company con sede a Budapest, in Ungheria, ha appena installato la prima pavimentazione solare da utilizzare sui vialetti residenziali. "I tetti...

Il sito dei negozi di quartiere per la tua spesa a domicilio

Sono in tanti coloro che, in questo momento di emergenza sanitaria, non possono lasciare la loro dimora neppure per fare la spesa. A fronte di un bisogno al quale anche la grande distribuzione più strutturata non...

Più Popolari

Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre

9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino per info e registrazione Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
scarti uva

Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità

Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
La biofilia

Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta

Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.
blue economy

I benefici e i vantaggi della Blue Economy

Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...