Persone
Persone, storie, progetti di vita sostenibile che cambiano il mondo. Perché dietro ogni nome, ruolo o azienda di successo ci sono sempre persone.
Come comprare moda sostenibile, i consigli di Cikis
Serena Moro, fondatrice di Cikis, una giovane società che lavora con le aziende della moda per aiutarle a diventare più sostenibili, è la persona giusta per dirci come possiamo essere dei consumatori...
COP, il nostro supereroe è un algoritmo contro l’odio online
In Italia 1 tweet al minuto contiene messaggi di odio. Tra i lati oscuri del web e dei social network uno dei peggiori è quello di aver fornito un nuovo spazio e...
InGalera, il ristorante milanese da Guiness dei Primati, riapre
“Sono finalmente finiti i domiciliari, per voi ma anche per noi”. Con questa ironica frase riapre i battenti, dopo la chiusura imposta dall’emergenza sanitaria, il ristorante “InGalera” all’interno del carcere di Bollate.
L’ideatriceDietro...
Cosa c’è dietro una manager, il fattore Epsilon di Anna Micossi
Anna Micossi ha cominciato a interessarsi di sostenibilità ai tempi dell’università e sulla responsabilità sociale d’impresa ci ha fatto anche la tesi, in Marketing e Comunicazione, conseguita con lode, e che...
Elena Lavezzi ‘Con Unicef NextGen diamo un futuro a giovani rifugiati’
E’ stata definita 'cacciatrice di unicorni'. Nel mondo dell’innovazione e delle startup della Silicon Valley, si definiscono unicorni quelle società innovative che in breve tempo raggiungono il valore di un miliardo di...
Giorgio Vacchiano, il cambiamento climatico è un problema sociale, non ambientale
“La parola scienziato mi impressionava da bambino, invece ora mi ritrovo ad usarla per descrivermi” - così Giorgio Vacchiano rompe il ghiaccio mentre gli ricordo, che la parola scienziato suscita in tutti...
Iron man è tra noi: pulisce il pianeta con le nanotecnologie
Se qualcuno pensa che l'Iron man in questione sia Elon Musk, rimarrà deluso. Qui, nella redazione di The Good in Town esiste un solo uomo che può fregiarsi di tale titolo: Robert...
Chi è Felix Finkbeiner: a 10 anni ha fondato “Plant for the Planet”
Oggi di anni ne ha 22 di anni e sta ancora piantando alberi, insieme a un esercito di giovani contro il riscaldamento globale
Donne dello spettacolo che fanno cose che non ti immaginavi
Le persone dello spettacolo sembra che vivano di sola 'immagine'. Eppure, dietro la facciata patinata e la vita da celebrity, ci sono persone di spessore, attiviste, consapevoli della loro loro posizione di...
Gen Z: come la vita zero sprechi ci ha preparato al blocco Covid-19
Il 7 aprile,
Singapore è entrata in modalità "isolamento", un inasprimento delle
restrizioni sulle attività pubbliche e sui movimenti per frenare la diffusione
del nuovo coronavirus all'interno dei suoi confini. Inizialmente sarebbe dovuto
durare fino al...
Più Popolari
Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre
9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino
per info e registrazione
Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità
Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta
Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.
I benefici e i vantaggi della Blue Economy
Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto
Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...