Senza categoria

spot_imgspot_img

Ecco le Linee guida di Global Compact per una Policy DE&I

7 passaggio per redigere, adozione e implementazione di una policy sulla Diversity, Equity & Inclusion. Un'opportunità per le aziende di migliorare governance e gestione del rischio.

Dissesto idrogeologico: come prevenirlo e contenere il rischio

Dati alla mano, cresce l'importanza della prevenzione del rischio e la necessità di una strategia coordinata per la mitigazione del dissesto idrogeologico.

L’Unione europea riconosce l’ecocidio

L'Unione Europea ha fatto un passo significativo nell'affrontare i danni ambientali su larga scala, diventando il primo organismo internazionale a criminalizzare azioni paragonabili all'ecocidio. Dimostrando sempre più la leadership globale nella transizione...

L’intelligenza delle piante, un regno dimenticato

Costituiscono una quantità compresa tra il 95 e il 99% della biomassa terrestre e senza di loro la vita sulla Terra non sarebbe possibile, contrariamente agli animali – compresi gli esseri umani...

Ugorà: orticoltura urbana e socialità

L’orto come strumento di socialità, per ritrovare un senso di comunità che nello stile di vita contemporaneo può essere difficile percepire. È questa l’idea alla base di Ugorà, un progetto di orticoltura...

Orsola de Castro, la signora degli stracci

Il mio primo contatto con Orsola de Castro non è legato a un’immagine o una notizia, ma a un oggetto. E penso le farebbe piacere saperlo, perché il suo lavoro nella moda...

Rischio climatico in Europa, grazie a uno studio la mappatura precisa

“La società europea è particolarmente soggetta alla variabilità e ai cambiamenti climatici e proprio per questo, l’Europa è in prima linea nello sforzo internazionale di mitigare i cambiamenti climatici e sviluppare soluzioni...

Adotta un filare, così si sostengono piccoli produttori

Da alcuni anni si sente parlare di “adozione a distanza” di varie tipologie di prodotti: si tratta di una modalità che ha lo scopo di sostenere e valorizzare i piccoli produttori locali,...

Come la guerra in Ucraina vanifica gli Obiettivi globali di sviluppo sostenibile

A partire da settembre 2015, Stati, aziende e organizzazioni pubbliche lavorano per preservare il futuro delle prossime generazioni sulla base dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) elaborati dall'Assemblea generale delle Nazioni...

Al MET 2022, il grande successo è quello del vintage

Il Met Gala è, dal 1948, uno degli eventi mondani più attesi ogni anno, tra i più esclusivi, una serata che raccoglie i nomi più importanti del cinema, della musica e dello...

La sessualità nei bambini, tra curiosità e risposte ‘adulte’

Fin dai primissimi anni di vita si hanno dei bisogni connessi alla sfera della sessualità. Benché accostare l’immagine di un bambino o bambina a quella del sesso crei ancora molta preoccupazione e...

Foamflex200, la spugna innovativa mangia-petrolio

L'invenzione è tutta italiana: Test1, società innovativa con sede a Brescia, impegnata nello sviluppo di materiali e sistemi innovativi per la tutela ambientale, ha ideato e brevettato Foamflex200, una spugna realizzata in...

Più Popolari

software esg

EsgMax, l’intelligenza artificiale che semplifica l’ESG

L'Intelligenza Artificiale sempre più coinvolta nella sostenibilità aziendale: grazie a questa piattaforma, per le PMI con risorse e competenze limitate la raccolta dati ESG diventa più democratica.

Le migliori B Corp italiane 2021

È possibile utilizzare il business come forza positiva, coniugando esigenze del profitto e tutela della collettività? La risposta è nelle Benefit Corporation. Come ampiamente...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
Linee Guida per l'inclusione delle disabilità nelle università italiane

Le nuove Linee Guida per l’inclusione delle disabilità nelle università italiane

Le nuove Linee Guida per l'inclusione delle disabilità nelle università italiane segnano un passo avanti verso un sistema accademico più equo e accessibile. Questo documento punta a garantire pari opportunità e supporto per gli studenti con disabilità, promuovendo una cultura inclusiva e attenta alle diversità.
neom

NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto

Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...