Senza categoria

spot_imgspot_img

Tokyo, giochi olimpici molto green, ma poco sostenibili?

Sono iniziate, con un anno di ritardo, i Giochi olimpici di Tokyo 2020 e purtroppo si svolgeranno senza spettatori a causa della pandemia da Covid-19. Un vero peccato, visto il grande sforzo che...

La manager della felicità, Elga Corricelli

"Sei felice?" E' una domanda che prende sempre in contropiede e può gettare nella paranoia, o quanto meno nell'imbarazzo. Se ci chiedono 'come stai?' rispondiamo velocemente, non c'è nemmeno bisogno di pensarci. La...

Sharon Barak, la donna che ha inventato la plastica idrosolubile

Sharon Barak è un' ingegnera chimica di Tel-Aviv. Lavorando in un’azienda che produce additivi per la plastica, Sharon ha potuto comprendere le conseguenze dell’impatto dell’uso della stessa sugli ecosistemi ed ha quindi...

Controcorrente, il sud è felice di andare al lavoro

E' stata presentata la terza edizione del Barometro della Felicità, un'indagine realizzata dall’Associazione “Ricerca Felicità” che vuole verificare come sta il nostro Paese quanto a benessere e appagamento dei suoi abitanti. Nel...

Resilienza in italiano, cosa vuol dire?

Negli ultimi anni, la parola "resilienza" è diventata centrale nel dibattito pubblico, soprattutto in seguito alla pandemia di COVID-19. Ma cosa significa veramente essere resilienti? E perché questo concetto è così rilevante...

Global Gender Gap Report 2021: segnali incoraggianti, ma c’è ancora molto da fare

La fotografia che emerge dal Global Gender Gap Report 2021, stilato dal World Economic Forum, parla di un’altra generazione di donne che dovrà rimanere in attesa della parità di genere, complice anche...

Aziende karmiche, un ponte tra ricchezza esteriore e interiore

Quando parliamo di aziende benefit, spesso accenniamo al fatto che sia in atto una trasformazione (forse ancora lenta, ma sta accelerando ed è inesorabile) nei modelli d'impresa. Nella stessa concezione dell'impresa e...

Alba Flores, dalla Casa di Carta al Go Veg

Nella popolarissima serie di Netflix La Casa di Carta, Alba Flores interpreta Nairobi, falsaria e spacciatrice arruolata per prendere parte all'ingegnosa rapina al centro della vicenda. Il suo personaggio è una donna...

Donne e carriera? Nelle compagnie assicurative lascia a desiderare

In questa settimana che scegliamo di dedicare alle donne, in direzione #8marzo, scopriamo oggi grazie allo studio ’Diversity & Inclusion 2020’, realizzato da da IIA - Associazione italiana delle imprese insurtech...

Riapertura delle palestre, come può aiutare il digitale

“Lo sport può ripartire grazie al digitale. Auspichiamo una soluzione rapida all' impasse di questo momento, perchè club e sportivi hanno mostrato grande responsabilità nel periodo delle riaperture della scorsa estate. Inoltre,...

Isola Bio, 1000 ettari, 35 famiglie contadine e 1 impegno per il bene comune

Una distesa di campi per coltivazioni biologiche che va dal Veneto alla Puglia, passando per l’Emilia Romagna e il Molise. Più di mille ettari di terreno coltivato da circa 35 famiglie di...

Quel che c’è dietro Slow Food

Educare al “buon” cibo. Così nasce Slow Food Promozione, la società con sede a Bra (Cuneo) che nel 2016 è diventata società benefit e, nel 2019, ha ricevuto il riconoscimento internazionale come...

Più Popolari

speed-fem

SPEED-FEM: il progetto che parla di intersezionalità sul lavoro

SPEED-FEM è il progetto sostenuto dall'Unione europea che raccoglie e diffonde buone pratiche per superare le discriminazioni multiple che colpiscono le donne nei luoghi di lavoro, promuovendo un cambiamento culturale concreto e misurabile. Lo ha promosso in Italia Fondazione Sodalitas, insieme a Fondazione Soleterre, Fondazione Libellula, KEAN e D&I per la Grecia.

Architettura sull’acqua: due visioni firmate Carlo Ratti per un futuro più sostenibile

Dalla laguna di Venezia all’Amazzonia, lo studio CRA-Carlo Ratti Associati firma due progetti innovativi che ridefiniscono il rapporto tra uomo e ambiente acquatico, coniugando educazione, tecnologia e adattamento climatico.
ddl zan

Ddl Zan bocciato al Senato. Cosa voleva e perché non è passato

Non è legge il Ddl Zan e non è legge per 23 voti. Voti mancati al centrosinistra per far approvare la legge che porta...
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...