Senza categoria

spot_imgspot_img

Sostenibilità sociale, quanto ne sappiamo?

E' un argomento di cui si sente parlare sempre più frequentemente e che ha assunto negli ultimi anni dei contorni sempre più ampi. Generalmente se ne parla in riferimento ad attività filantropiche...

L’economia circolare è ancora lontana

"La dura realtà è che tra Parigi e Glasgow, più di mezzo trilione di tonnellate di materiali vergini sono stati consumati. Inoltre, il Circularity Gap è peggiorato, non migliorato. Nei sei anni...

Marianna Chillau, l’importanza di aprirsi al cambiamento

Tra gli under 35 recentemente insigniti dal Premio Italia Giovane, che da diversi anni riconosce giovani italiani che sisono distinti per i traguardi raggiunti nel proprio campo, c'è Marianna Chillau, amministratrice delegata...

Un Natale più sostenibile? Compra meno, compra meglio

Secondo un'indagine di Legge3.it, circa un italiano su due è indebitato, eppure cresce del 17% la spesa per i regali di Natale. Secondo questa società, che si occupa di aiutare le persone...

Come sarà il lavoro di domani?

Domani è una parola difficile. E' il futuro, quello più vicino a noi, quello che possiamo percepire, vivere, nell'arco della nostra esistenza. Da sempre l'uomo si è interrogato sul suo domani, cercando risposte...

Buone abitudini con il proprio cane

Chi ama i cani sa quale legame profondo riescono a creare con i propri amici a due zampe. I cani ovviamente sono anche un elemento che stravolge la vita delle persone, nel...

Dal petrolio alle soluzioni per il clima, nuova via per l’Arabia Saudita

Il Paese arabo, principale esportatore di petrolio, insieme ad altri governi intende investire in tecnologie per la cattura, l’immagazzinamento e la trasformazione dell’anidride carbonica (CO2). Finirà prima la domanda o la disponibilità di...

Un altro goal per Drogba, nominato ambasciatore dell’OMS

La leggenda del calcio Didier Drogba, nato in Costa d'Avorio e oggi 43enne, si è ritirato dal calcio professionistico da alcuni anni, ma speriamo non abbia finito di fare goal (o...

Ciro Immobile investe nelle bici elettriche

"Lo ammetto: è stata una bella sorpresa - confessa Claudio Carnevali, amministratore delegato di Trackting. - Siamo orgogliosi che Ciro Immobile condivida la nostra visione, conoscendo la sua sensibilità per tematiche legate...

Spreco alimentare, To Good to Go in campo con gli chef stellati

Solitamente chi ama il cibo e ama la cucina, non vede di buon occhio gli sprechi alimentari, un vero peccato sotto tanti punti di vista e, oggi sappiamo, anche una delle cause...

Arrampicata sostenibile, tra tutela ambientale, turismo e nuovi lifestyle

Marco Ramerio è il fondatore di The Crimp and The Good Life. Ha voluto chiamare così il suo progetto, che è tutto un programma: da una parte blocchi di roccia, sport, pieno...

Green Pass, cosa rischi se lo condividi sui social e come proteggerti

Il Green Pass, ovvero la certificazione verde COVID-19, è richiesta in Italia per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata...

Più Popolari

speed-fem

SPEED-FEM: il progetto che parla di intersezionalità sul lavoro

SPEED-FEM è il progetto sostenuto dall'Unione europea che raccoglie e diffonde buone pratiche per superare le discriminazioni multiple che colpiscono le donne nei luoghi di lavoro, promuovendo un cambiamento culturale concreto e misurabile. Lo ha promosso in Italia Fondazione Sodalitas, insieme a Fondazione Soleterre, Fondazione Libellula, KEAN e D&I per la Grecia.
Società Benefit

Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo

Le Società Benefit (SB) sono una forma giuridica d’impresa che integra nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche precise finalità di beneficio comune. Le...

Architettura sull’acqua: due visioni firmate Carlo Ratti per un futuro più sostenibile

Dalla laguna di Venezia all’Amazzonia, lo studio CRA-Carlo Ratti Associati firma due progetti innovativi che ridefiniscono il rapporto tra uomo e ambiente acquatico, coniugando educazione, tecnologia e adattamento climatico.
ddl zan

Ddl Zan bocciato al Senato. Cosa voleva e perché non è passato

Non è legge il Ddl Zan e non è legge per 23 voti. Voti mancati al centrosinistra per far approvare la legge che porta...
tre ragazze alla scrivania, concetto di diversity e inclusion nel luogo di lavoro

Il significato di diversity and inclusion

Diversity and inclusion, spesso scritto D&I, letteralmente diversità e inclusione, due parole distinte ma oramai associate nelle politiche e nel lessico aziendale perché giustamente...