Società Benefit
La società benefit è una nuova forma di società che usa il business come forza positiva, rispetta l’ambiente e le persone. In questa sezione di The Good in Town troverai tutte le informazioni, le news, le interviste, le storie delle società benefit italiane e le B Corp nel mondo. Potrai scoprire tutte gli aspetti importanti che riguardano le società benefit, come si può diventarlo e quali vantaggi comporta per l’azienda stessa, il mercato e i consumatori.
Per approfondire, leggi le guide:
Società Benefit: cosa sono, vantaggi, come diventarlo
B Corp, cosa sono e cosa significa
Impact business model, cos’è e alcuni esempi
Il food che fa bene: tutte le società benefit del settore agroalimentare
Il cibo è buono per antonomasia. Se è sostenibile lo è ancora di più.
Con questa sfida le aziende del settore food si scoprono sempre più attente agli impatti della produzione sull’ambiente,...
Il guardiano dello storico ribelle: Valli del Bitto SB
Anche un formaggio può essere un patrimonio da preservare, quando la sua tradizione è strettamente legata alla cultura e alla storia di un territorio. È così peri Bitto, lo “storico ribelle”, formaggio...
Isola Bio, 1000 ettari, 35 famiglie contadine e 1 impegno per il bene comune
Una distesa di campi per coltivazioni biologiche che va dal Veneto alla Puglia, passando per l’Emilia Romagna e il Molise. Più di mille ettari di terreno coltivato da circa 35 famiglie di...
Planeat, la spesa senza sprechi
Acquistare soltanto quello che serve, limitando gli sprechi e facendo attenzione ai prodotti sostenibili. È la nuova frontiera della spesa, promossa da Alimentiamoci, startup innovativa e società benefit, fondata il 22 novembre...
Quel che c’è dietro Slow Food
Educare al “buon” cibo. Così nasce Slow Food Promozione, la società con sede a Bra (Cuneo) che nel 2016 è diventata società benefit e, nel 2019, ha ricevuto il riconoscimento internazionale come...
Damiano Organic, essere benefit nell’impero della frutta secca
Damiano è la sintesi dei sapori di Sicilia: mandorle, nocciole, pistacchi, pinoli, anacardi e noci brasiliane. Dal 1964, nello stabilimento di Torrenova, in provincia di Messina trasforma la frutta secca, per poi...
Pasticceria Filippi, l’importanza del legame con la comunità
Il nome della Pasticceria Filippi è associato soprattutto a panettoni e colombe, ma anche a tutti i dolci lievitati della tradizione veneta. Ha le sue radici nel lontano 1972, quando sono stati...
Euro Company, alla società benefit il premio ‘Innovatori responsabili’
Il nome 'Euro Company' non suggerisce molto su ciò di cui questa azienda di Godo di Russi (Ravenna) si occupa, che produce, seleziona e commercializzia frutta secca e disidratata, anche sotto forma...
Cortilia è diventata società benefit
Cortilia è una società innovativa nata 10 anni con l'idea, a suo tempo pionieristica, di portare direttamente a casa delle persone prodotti freschi come frutta e verdura, ordinabili via internet, puntando sulla...
Cantiere Verde società agricola, qui cresce l’inclusione sociale
L’agricoltura sociale è uno strumento di inclusione e riabilitazione, oltre che un’opportunità economica. Così la definisce il Ministero delle politiche agricole e forestali. Una specie di sinergia virtuosa tra obiettivi economici e...
Perlage Winery, la benefit al bicchiere
Perlage Winery è sinonimo di eccellenza vinicola. Si tratta di uno dei più rinomati produttori di vino biologico in Veneto, l’unica azienda a produrre Prosecco biologico Docg ad essere presente all'interno del...
armadioverde, il second-hand è cool e divertente
Ultimo aggiornamento 17 febbraio 2021: armadioverde è diventato una società benefit!
Armadioverde, la più importante piattaforma di re-commerce in Italia, si basa sul concetto delle 'stelline'.
Se ti iscrivi alla piattaforma, ti aprono un...
Più Popolari
Primo appuntamento con ‘Biodiversità e Persone’ a Milano il 13 ottobre
9.30 - 13.30 amVenerdì, 13 ottobre 2023PHYD - Milano, Via Tortona 31MM2 - Sant'Agostino
per info e registrazione
Due realtà impegnate nella tutela delle api e...
Tre esempi di utilizzo delle vinacce in ottica di economia circolare e sostenibilità
Una delle principali coltivazioni italiane è quella della vite legata alla produzione del vino. La filiera enologica, come molte altre filiere, produce numerosi scarti...
Cos’è la biofilia? Ce lo spiega l’esperta
Nell'articolo parliamo di biofilia e intervistiamo la psicologa dell'ambiente Rita Trombin.
I benefici e i vantaggi della Blue Economy
Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una...
NEOM, il folle progetto di una megalopoli sostenibile nel deserto
Nel 2017, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha annunciato NEOM, un progetto utopistico e apparentemente folle di una megalopoli nel deserto...